Alimenti decalcificanti: ecco i principali

Per evitare la perdita di calcio è importante che, oltre ad evitare quei cibi che ne impediscono l'assorbimento, incrementate il consumo di alimenti ricchi di questo minerale.
Alimenti decalcificanti: ecco i principali

Ultimo aggiornamento: 25 maggio, 2022

Sapevate che ci sono alcuni alimenti che possono ridurre il livelli di calcio presenti nel corpo, provocando, così, alcune malattie? La ipocalcemia, come viene chiamata in termini medici, è una patologia molto frequente non solo dopo i 40 anni, ma in tutti i soggetti che seguono una dieta ricca di alimenti decalcificanti. Scoprite quali sono in questo articolo.

Cosa è l’ipocalcemia e quali sintomi provoca?

Si tratta di uno squilibrio dei livelli di calcio nel sangue. Negli adulti il valore normale di calcio va da 4,5 a 5,5 mEq/litro. È molto importante avere la giusta quantità di calcio affinché le nostre ossa e i nostri denti siano sani e in modo che i nostri muscoli e nervi funzionino in modo corretto.

È utile sapere, inoltre, che i normali livelli di calcio nel nostro organismo vengono mantenuti dall’azione dell’ormone paratiroideo, dall’intestino e dai reni. L’ipocalcemia può dipendere, tra altri fattori, da:

  • Mancanza di vitamina D
  • Insufficienza renale cronica
  • Carenza di magnesio
  • Alcolismo
  • Alcuni tipi di leucemia o malattie del sangue
  • Cure a base di bifosfonati, farmaci per trattare l’osteoporosi
  • Farmaci quali diuretici, insulina, lassativi, estrogeni o glucosio 
  • Caffeina e bibite gassate

I sintomi più frequenti di un deficit di calcio nel corpo sono:

  • Irritabilità neuromuscolare, questo significa che la funzione dei nervi e dei muscoli si vede compromessa da spasmi o crampi, sia nelle gambe sia nelle braccia.
  • Intorpidimento o bruciore nelle dita delle mani fino ad avere tremori
  • Depressione o irritabilità
  • Confusione e disorientamento
  • Forti palpitazioni al cuore
  • Minzione frequente e dolore quando si urina 
  • Perdita di peso senza dieta o attività fisica
  • Mancanza d’aria e dolore al petto
  • Labbra infiammate
  • Nausea, incapacità di mangiare
  • Diarrea che non diminuisce nemmeno dopo due giorni

Quali alimenti sono decalcificanti

Alcolismo decalcifica

Per poter mantenere in buona salute le nostre ossa, i nostri denti e tutto il nostro corpo, bisogna sapere quali sono gli alimenti che assorbono il calcio o che lo eliminano del tutto dal nostro organismo:

  • Proteine di origine animale: Le persone che seguono una dieta nella quale predomina la carne (rossa e bianca) e le uova di solito presentano acidosi metabolica, ovvero una disfunzione nel corpo che causa una maggiore eliminazione del calcio presente nel sangue.
  • Sodio: aumenta l’escrezione di calcio attraverso l’urina. Come evitarlo? Non mangiare cibi in scatola, snack salati, pasti precotti e cibo da fast food. È importante ridurre il consumo di sodio e, se ci riuscite, evitate di mettere la saliera a tavola. La quantità adeguata al giorno è di 2 grammi.
  • Tabacco: sebbene non sia un alimento, fa comunque parte dei principali prodotti decalcificanti. Le persone che fumano sono più propense a perdere il calcio presente nel proprio organismo, soprattutto nel caso delle donne al di sopra dei 40 anni, in particolare dopo la menopausa.
  • Bibite zuccherate: queste bibite sono nocive per il corpo, perché, oltre ad avere un elevato livello di zucchero ed effervescenza, presentano grandi quantità di fosforo in forma di acido fosforico. In poche quantità fa bene, ma nelle bevande favorisce l’acidosi metabolica, come la carne.
  • Alcol, caffè, prodotti raffinati (pane, riso, farina e zucchero bianco) perché favoriscono l’eliminazione dei minerali, come il calcio, dall’organismo.

I latticini decalcificano le ossa?

latticini alimenti decalcificanti

Una ricerca dell’Università di Harvard ha rimosso i latticini dalla cosiddetta “piramide alimentare”. Questo perché si è giunti alla conclusione che questi, a differenza di quanto si possa credere, non sono adatti per fornire al nostro corpo il calcio di cui ha bisogno, costituendo uno dei principali alimenti decalcificanti.

Il latte non è necessario al nostro organismo una volta che abbiamo superato la fase dell’allattamento. Questo alimento, infatti, rende acido il sangue, ovvero rompe l’equilibrio acido base. Questo avviene non solo assumendo latticini, ma anche mangiando carne, a causa dello stress, di mancata attività fisica, bevendo poca acqua, etc.

Come detto prima, l’acidificazione del sangue è sinonimo di mancanza di calcio nello stesso. Il corpo cerca di riequilibrare questa irregolarità attraverso il fosforo, il quale si va accumulando nelle ossa, costituite principalmente da questi due elementi. In seguito all’aumento del fosforo per regolare il pH, il corpo elimina il calcio.

Con un consumo regolare di latticini, quindi, l’organismo elimina a poco a poco il calcio presente nelle ossa per poter riequilibrare il sangue. Tra le altre conseguenze dello squilibrio del pH: irritabilità, mancanza di concentrazione, fatica cronica, propensione alle malattie, allergie o infezioni, etc.

Come tenere sotto controllo l’assunzione di alimenti decalcificanti?

 

verdure contrastare alimenti decalcificanti

Una dieta ricca di alimenti che eliminano il calcio avrà bisogno, per bilanciare, una maggiore assunzione di prodotti che lo forniscono. In questo modo, si eviteranno i problemi di salute associati ad un deficit di questo nutriente.

Il problema consiste nel fatto che gli alimenti che “tolgono” il calcio apportano fosforo, che è altrettanto vitale per un corretto funzionamento a livello cerebrale, cardiaco, muscolare, dei tessuti, osseo, per il metabolismo delle proteine, degli idrati di carbonio e dei grassi e per ottenere energia.

Il fosforo è indispensabile nelle fasi di crescita e di sviluppo dei bambini e dei più piccoli, per cui non potendo eliminare gli alimenti che lo forniscono, è necessario aumentare quelli che offrono più calcio.

Tra questi prodotti ricordiamo, per esempio, le verdure a foglie verdi, il sesamo, le mandorle, i datteri, i fichi secchi, l’uva passa, gli agrumi (arancia, limone, pompelmo), il kiwi, le more, i lamponi, la papaya, le carote, i cavoli, i fagioli, la cipolla, il porro, i carciofi, il sedano, la rapa, l’indivia, il cavolfiore e le alghe.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.