I dolori articolari possono comparire dopo uno sforzo fisico, un trauma o essere conseguenza dell’usura a cui si va incontro con il passare degli anni. Oggi vi presentiamo un rimedio naturale per calmare i dolori articolari.
È uno dei disturbi più invalidanti e anche quando è percepito in forma lieve, ostacola lo svolgimento delle attività quotidiane.
È la conseguenza della risposta infiammatoria attivata dal sistema immunitario, ma anche sintomo di deterioramento delle cartilagini e dei legamenti che ricoprono le articolazioni.
È quindi importante prestarvi la dovuta attenzione, poiché la rigidità e il dolore tendono ad aumentare se trascurati.
Oltre ai farmaci convenzionali, abbiamo a disposizione terapie alternative in grado di attenuare questi fastidiosi sintomi che riducono la qualità della vita.
Tra queste vi consigliamo una tintura alcolica alle erbe che, applicata sulla pelle, calma l’infiammazione, stimola la circolazione e riduce il dolore.
Provate a prepararla!
Tintura alcolica alle erbe per calmare i dolori articolari
La tintura alle erbe è un rimedio naturale per uso topico; sfrutta i principi antinfiammatori contenuti in alcune piante medicinali e rappresenta una soluzione alternativa per calmare i dolori articolari.
È una formula delicata che aiuta a stimolare la circolazione nelle zone dolenti e, così facendo, allevia i sintomi.
Applicata con un massaggio tonifica i capillari, previene i disturbi circolatori e la formazione degli edemi.
È dotata di effetto emolliente, combatte il gonfiore e favorisce la mobilità delle articolazioni irrigidite.
Stimola la circolazione linfatica, ottimizzando l’eliminazione delle tossine che sono causa di squilibri infiammatori.
Agisce positivamente contro disturbi quali flebite, varici e trombosi.
Rilassa i muscoli irrigiditi e migliora il processo di ossigenazione delle cellule. In questo modo, è possibile accelerare il recupero delle articolazioni lesionate o infiammate.
È un buon rimedio contro i disturbi cronici come l’artrite e altre malattie ossee.
Rilassa i piedi affaticati e stimola il flusso sanguigno verso le gambe.
La preparazione di questa tintura a base di erbe ci consente di avere a portata di mano un prodotto lenitivo e analgesico per il trattamento del dolore articolare.
Sebbene sia utile anche quando il disturbo esiste già da tempo, l’ideale sarebbe prepararla non appena si avvertono i primi sintomi.
Uno dei vantaggi di questa preparazione è che in genere si conserva a lungo e, quindi, è sempre a disposizione in caso di necessità.
Vi consigliamo di utilizzare le erbe fresche, in modo che rilascino tutti i loro principi attivi e le loro sostanze nutritive.
Potete raccoglierli voi stessi o acquistarli in erboristeria o al supermercato.
Imbevete leggermente un panno con questa lozione e sfregatelo sulle articolazioni.
Potete, se preferite, usare il palmo delle mani e fare un massaggio rilassante.
Applicatela prima di andare a letto, in questo modo le sue proprietà agiranno durante il sonno.
Ripetete l’uso ogni volta che avvertite il dolore.
Non dimenticate che è utile anche in caso di distorsioni e tendiniti.
Preparare questo rimedio naturale alle erbe è facilissimo. Seguite i passaggi indicati e tenetelo sempre a portata di mano per calmare i dolori articolari.
Se avete la pelle sensibile, ricordatevi di fare una piccola prova prima di procedere all’applicazione completa, così da escludere reazioni cutanee indesiderate.
Il gazpacho di asparagi verdi non è solo una ricetta diversa e deliziosa, ma anche un ottimo rimedio per depurare l’organismo, grazie alle proprietà diuretiche degli ingredienti principali. L’aspetto fantastico delle ricette vegetariane è che danno l’opportunità di approfittare al…
Non preoccupatevi, non vi pentirete di aver preparato questo delizioso gelato alla cannella con pochi grassi! Al contrario, scoprirete la differenza tra i diversi tipi di gelato alla frutta, cremosi, e sul modo in cui interagiscono con il nostro organismo. Preparatevi…
In questo articolo vi spieghiamo come preparare in casa dei deliziosi biscotti alle mandorle! Sono ottimi insieme a una confortante bevanda calda, ma anche da soli. I biscotti alle mandorle non sono difficili da preparare e conquisteranno tutti i palati. Dolci con…
Il salmone è uno dei pesci più popolari e utilizzati in cucina. Questo grazie anche alla consistenza morbida e al sapore delicato, che lo rendono l’ingrediente perfetto per molti piatti. Pertanto, in questo articolo vi proponiamo 3 ricette per preparare…
Se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo in pasticceria, è il millefoglie. Un dolce protagonista di molti compleanni e occasioni speciali, che combina sapori deliziosi, fra uno strato e l’altro, per la gioia del palato. L’ideale è mangiare il…
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei frutti di mare. Sorprendete i vostri cari con questa buonissima zuppa con frutti di mare e pesce, magari apportando qualche variazione con gli ingredienti che preferite. Che ne dite di preparare una zuppa…