Deficit di attenzione nel bambino: come riconoscerlo

I bambini con disturbo da deficit di attenzione hanno spesso difficoltà di concentrazione e apprendimento. L'ambiente scolastico ne risente, così come le relazioni personali.
Deficit di attenzione nel bambino: come riconoscerlo

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Il disturbo da deficit di attenzione nei bambini è tra i maggiori motivi di preoccupazione tra i genitori. Tuttavia, a causa della sua complessità, è difficile ottenere una diagnosi precisa appena vengono notati i primi sintomi.

Un bambino con ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) ha più difficoltà degli altri a concentrarsi o a stare fermo. Acquisisce anche comportamenti impulsivi e trova difficile stabilire relazioni personali a scuola, in famiglia e negli ambienti che  frequenta.

Il disturbo di solito viene diagnosticato verso i 7 anni di età, ma alcuni dei sintomi si presentano già prima. La difficoltà di diagnosi risiede nel fatto che tra i 4 e i 6 anni di età, è più difficile riconoscere tale condizione, dal momento che i sintomi spesso possono essere associati al comportamento tipico dei bambini più piccoli.

È importante conoscere meglio questa sindrome ed essere in grado di capire se il bambino ha bisogno di essere seguito. Vediamo, quindi, le cause e i segnali che ci aiutano a individuarlo.

Disturbo da deficit di attenzione nei bambini: quali sono le cause?

Bambino seduto davanti al quaderno aperto

Non si sa con certezza qual è la causa del deficit di attenzione nei bambini. Tuttavia, si ritiene che possano essere coinvolti fattori genetici, neurologici e ambientali.

Tra le possibili cause troviamo:

  • Storia familiare di ADHD o disturbi mentali.
  • Difficoltà a regolare il livello di alcune sostanze chimiche nel cervello come la dopamina e la noradrenalina.
  • Fumare e bere alcol in gravidanza.
  • Consumo di cibi con additivi alimentari come i coloranti artificiali, che possono peggiorare una situazione di iperattività.
  • Danni o lesioni cerebrali.

Alcuni studi suggeriscono anche un legame tra il consumo di zucchero raffinato e lo sviluppo dell’ADHD. Tuttavia, non ci esistono prove scientifiche sufficienti per confermare questa ipotesi.

Sintomi che aiutano a rilevare il deficit di attenzione

I sintomi sono variabili e tendono a cambiare con le fasi di sviluppo del bambino. Non è da escludere che questo disturbo dell’attenzione possa trascinarsi fino all’ adolescenza e all’età adulta.

La presenza di uno o più sintomi non garantisce naturalmente una diagnosi in questo senso. La cosa migliore da fare in presenza di uno più segnali è rivolgersi a uno specialista, come il neurologo o uno psichiatra pediatrico.

Gli esami e le prove, prima di formulare una diagnosi definitiva, possono richiedere diversi mesi e includere una serie di colloqui con genitori e insegnanti.

Adulto rimprovera un bambino

Sintomi del deficit di attenzione nel bambino:

  • Ha difficoltà a concentrarsi e a prestare attenzione.
  • Ha difficoltà a seguire le istruzioni.
  • È disorganizzato.
  • Perde oggetti importanti.
  • Dimentica dettagli importanti quando deve fare i compiti o svolgere un lavoro.
  • Non è in grado di concentrarsi su un singolo compito o gioco.
  • Ha difficoltà a capire quanto gli viene detto o legge.
  • Rifiuta le attività mentalmente impegnative.
  • Si annoia facilmente e abbandona spesso un’attività prima di completarla.
  • Compie errori di disattenzione.

Sintomi di iperattività:

  • Il bambino non riesce a stare fermo e gioca con qualunque oggetto alla sua portata, anche in situazioni che richiedono concentrazione.
  • Parla molto.
  • Non ama partecipare ad attività tranquille.
  • Corre da una parte all’altra o si arrampica in luoghi inappropriati.
  • Si sente ansioso quando obbligato a restare fermo nello stesso posto.
  • Può reagire in modo esplosivo.

Sintomi di impulsività:

  • Non ha pazienza.
  • Ha difficoltà ad aspettare il proprio turno o restare fermo in fila.
  • Agisce e parla senza pensare.
  • Attraversa la strada senza guardare.
  • Interrompe spesso gli altri.
  • Partecipa a giochi e conversazioni a cui non è stato invitato.
  • Cerca di risolvere i problemi in modo rapido.

Diagnosi e trattamento

Bambino con deficit di attenzione e psicologa

Per formulare una diagnosi precisa del disturbo da deficit di attenzione, occorre un processo che richiede mesi. Lo specialista o il pediatra specializzato nell’ADHD farà riferimento ai criteri indicati nel Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5).

La tempistica lunga è dettata dalla necessità di conoscere bene il bambino e analizzare il suo rapporto con l’ambiente. È perciò essenziale conoscere anche la famiglia e le persone vicine. Una volta confermato il disturbo, il piano terapeutico varia di caso in caso.

In alcune situazioni si prescrivono farmaci, ma il primo passo consigliato è quasi sempre la terapia comportamentale. A volte è necessario utilizzare le due strategie in modo sinergico. La durata del trattamento non può essere stabilita a priori, dipende da come reagisce ed evolve il bambino.

Riassumendo…

Il disturbo da deficit di attenzione nel bambino influenza la sua capacità di concentrazione. Può essere accompagnato da sintomi di iperattività e impulsività. Anche se a volte i segnali si manifestano in modo precoce, la diagnosi è possibile solo quando si suppone che il bambino è già in grado di controllare gran parte dei suoi comportamenti.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Rodríguez Hernández, P. J., González González, I., & Manuel Gutiérrez Sola, A. (2015). El trastorno por déficit de atención e hiperactividad. Pediatria Integral. https://doi.org/10.1157/13086847
  • Urzúa M., A., Domic S., M., Cerda C., A., Ramos B., M., & Quiroz E., J. (2009). Trastorno por Déficit de Atención con Hiperactividad en Niños Escolarizados. Revista Chilena de Pediatria. https://doi.org/10.4067/S0370-41062009000400004
  • Mateo, V. F. (2006). Recursos para el diagnóstico psicopedagógico del TDAH y comorbilidades. Electronic Journal of Research in Educational Psychology. https://doi.org/10.2166/wst.2011.267
  • Tdah, N. Del, Arán, V., Mias, C., Filippetti13, V. A., & Mías2, C. D. (2009). Neuropsicología delTrastorno por Déficit de Atención/Hiperactividad: subtipos predominio Déficit de Atención y predominio Hiperactivo-Impulsivo. Revista Argentina de Neuropsicología.
  • El TDAH en niños – Síntomas y causas – Mayo Clinic. (2019). Retrieved 26 November 2020, from https://www.mayoclinic.org/es-es/diseases-conditions/adhd/symptoms-causes/syc-20350889

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.