Per prendersi cura della propria salute visiva, conviene esercitare gli occhi in modo tale da prevenire il possibile danno causato da un uso eccessivo di smartphone e computer
I problemi alla vista stanno aumentando significativamente negli ultimi decenni e anche se molti lo ignorano, dipende anche dall’uso eccessivo di dispositivi elettronici.
In molti casi, questi problemi sono la conseguenza di fattori genetici ed ambientali e sono sempre di più i pazienti che sviluppano patologie agli occhi a causa della continua esposizione alla luce degli schermi.
L’aspetto più preoccupante è che, nonostante le avvertenze, molte persone continuano ad usare smartphone e computer senza adottare misure preventive, trascurando o minimizzandone gli effetti negativi.
Anche se le conseguenze non si manifestano subito, con il passare del tempo ci si ritrova in una situazione di stress visivo e difficoltà nel vedere chiaramente.
Per questo motivo, è importante avere più cura della salute degli occhi, adottando sane abitudini che li mantengano forti e sani.
Tra queste ci sono semplici esercizi che, se svolti tutti i giorni, rilassano la vista e la rafforzano, migliorando l’acuità visiva.
Scopriamoli insieme!
Esercizi per migliorare l’acuità visiva
1. Esercizio di rilassamento
Questo semplice esercizio di rilassamento è perfetto per far riposare gli occhi dopo una lunga giornata di lavoro davanti al computer.
Aiuta a calmare lo stress visivo e a migliorare l’acuità visiva riducendo la sensibilità alla luce.
Come si fa?
Allontanatevi da qualsiasi schermo e andate in un luogo tranquillo. Sfregate i palmi delle mani pulite fino a percepire una sensazione di calore.
Poi, chiudete gli occhi e copriteli con le mani calde, senza fare pressione.
Assicuratevi che il naso rimanga libero per respirare e che le dita siano ben unite in modo da non far passare la luce.
Immaginate un buio profondo e sforzatevi di rilassare gli occhi mentre respirate lentamente.
Mantenete questa posizione per 2 o 3 minuti e poi aprite gli occhi.
Aprire e chiudere gli occhi è un’attività interessante per rilassare la vista e ridurre gli effetti delle luce degli schermi dei dispositivi elettronici.
Può sembrare un esercizio semplice, ma aiuta a rilassare gli occhi, ad aumentare la lubrificazione naturale e a prevenire l’arrossamento.
Come si fa?
Chiudete forte gli occhi per 5 secondi e poi apriteli il più possibile per altri 3 o 5 secondi.
Ripetete l’esercizio da 10 a 12 volte di seguito.
3. Esercizio con i polpastrelli delle dita
Un semplice esercizio di rilassamento con i polpastrelli delle dita può aiutare ad aumentare l’umidità naturale degli occhi e ad evitare la secchezza oculare causata dall’uso di dispositivi elettronici.
Come si fa?
Andate in un posto tranquillo, non troppo illuminato, chiudete gli occhi e massaggiateli leggermente con i polpastrelli delle dita.
Esercitate una leggera pressione sulle palpebre superiori e fate dei movimenti circolari per 8 o 10 secondi.
Ripetete l’esercizio 8 volte e poi riposate.
4. Movimenti circolari
I movimenti circolari degli occhi sono un ottimo esercizio per rafforzare la vista; può aiutare a prevenire il deterioramento della cornea e la degenerazione maculare.
Questo esercizio riduce lo stress causato dalla stanchezza e aumenta l’idratazione oculare e la circolazione.
Come si fa?
Muovete gli occhi in maniera circolare in senso orario.
Ripetete il movimento 21 volte, riposate 30 secondi e poi ricominciate, questa volta in senso antiorario.
5. Esercizio di concentrazione
Gli esercizi di concentrazione sono ottimi per aumentare l’acuità visiva e contrastare la visione offuscata.
In questo caso, useremo una matita, ma si possono usare molti altri oggetti.
Come si fa?
Prendete una matita con una mano e allungate il braccio in avanti il più possibile.
Muovete lentamente la mano, avvicinando la matita verso il naso senza smettere di guardarla.
Muovetela di lato e in avanti e continuate a mantenere lo sguardo fisso su di essa.
La scrittura immaginaria è un’attività di potenziamento visivo che contribuisce ad evitare il deterioramento oculare prematuro.
Come si fa?
Mettetevi in piedi di fronte ad una parete, preferibilmente bianca, e fate finta di scrivere con gli occhi, senza muovere la testa.
Più grandi sono le lettere che riuscire a “scrivere”, più rafforzerete la vista.
Riposate 20 secondi e ripetete 5 volte l’esercizio.
In conclusione, bastano pochi minuti al giorno per migliorare la salute degli occhi e rafforzare l’acuità visiva in modo naturale ed efficace.
Mettete in pratica questi esercizi una volta al giorno e scoprirete che sono davvero un’ottima opzione per rilassare gli occhi quando cominciano a sentirsi stanchi.
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…