Se volete una pelle più idratata, tonica e senza smagliature, dovete abituarvi a mettervi una crema per il corpo tutti i giorni. Attualmente si trovano in commercio molte marche, per ogni tipo di pelle e che spaziano in una gamma di prezzi, ma le più salutari sono quelle che contengono ingredienti naturali e prive di prodotti chimici come la paraffina e altri derivati del petrolio.
In questo articolo vi presentiamo una proposta anche migliore: con cinque ingredienti del tutto naturali potete preparare una crema corpo idratante, nutritiva e rinfrescante adatta per ogni tipo di pelle. Inoltre, la preparazione è semplicissima. Provatela!
Come usare questa crema?
Le creme fatte in casa si rovinano in poco tempo perché non contengono conservanti artificiali e perché gli ingredienti freschi possono deteriorarsi. Nonostante la vitamina E funzioni anche da conservante naturale, vi consigliamo di conservare questa crema nel frigorifero e di usarla in un periodo massimo di due settimane.
Per questo motivo vi suggeriamo di prepararne una quantità moderata o di approfittarne per prepararne di più e regalarla alle vostre amiche.
Per quali tipi di pelle?
Questa crema è idratante e non ha una consistenza troppo oleosa, risultando ideale per ogni tipo di pelle. Se avete la pelle molto secca, potete aumentare la quantità di olio, mentre se ce l’avete molto grassa, potete aggiungere altra aloe vera.
In più, si possono aggiungere altri ingredienti specifici per alcuni problemi della pelle, sebbene questa ricetta sia già pensata per idratare, nutrire e migliorare la circolazione. A seguire vi illustriamo i benefici di ogni ingrediente.
Olio di mandorle
L’olio di mandorle è uno degli ingredienti più utilizzati nella cosmesi naturale, non solo per le sue innumerevoli proprietà, ma anche perché è uno dei più economici. Infatti, potete applicarlo direttamente sulla pelle umida, dopo la doccia, e agirà da eccellente idratante. Tuttavia, con questa crema che vi proponiamo, la sua applicazione sarà ancora più facile e apporterete molti altri benefici alla pelle.
L’aloe vera non può mancare in casa poiché è un ottimo idratante e cicatrizzante e perché è rinfrescante, ma senza rendere lucida la pelle grassa.
Potete estrarne il gel in maniera naturale tagliando una delle foglie della pianta oppure comprarlo. In questo caso controllate che sia veramente gel di aloe vera e che non contenga altri ingredienti oltre ai conservanti fondamentali.
Olio essenziale di arancia
L’olio essenziale di arancia apporterà un aroma delizioso alla crema e migliorerà persino il vostro stato d’animo grazie alle sue proprietà antidepressive e rivitalizzanti.
Il suo uso topico dona anche tono alla pelle, favorisce la formazione di collagene e combatte l’acne e la dermatite.
Olio essenziale di rosmarino
L’olio essenziale di rosmarino è un ingrediente fondamentale se si hanno problemi circolatori e se si sta passando un periodo di fatica ed esaurimento. È un tonico efficace per pelli invecchiate e possiede anche proprietà antisettiche consigliate per pelli che tendono a essere grasse o acneiche.
Vitamina E
La vitamina E vi permetterà di conservare meglio questa crema visto che agisce da conservante naturale.
Le sue proprietà per la pelle sono antiossidanti, ringiovanenti e protettrici dai radicali liberi.
Potete comprarla nelle erboristerie e nei negozi naturali. In alcuni casi viene venduta in capsule che possono comunque essere utili anche per questa ricetta.
Mescolate bene l’olio di mandorle con l’aloe vera. Se avete usato l’aloe vera naturale, forse dovrete utilizzare il frullatore per diluire bene il gel.
In seguito, aggiungete gli oli essenziali e mescolate tutti gli ingredienti.
Conservate la crema in un contenitore di vetro scuro in frigorifero per al massimo quindici giorni.
Immagini per gentile concessione di: WildBeauty, itmpa e net-efekt.
Quali sono i benefici della glicerina sui capelli? Sicuramente già conoscete la glicerina, quindi la collegherete a vari prodotti senza sapere esattamente in cosa consiste o a cosa serve. La glicerina viene spesso chiamata glicerolo ed è un composto organico…
Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e per le donne ottenere uno sguardo incantevole fa sicuramente parte della routine di bellezza quotidiana. Mascara, sieri e altri prodotti sono alcuni degli alleati migliori per avere ciglia più folte.…
I cosmetici sono pieni di ingredienti, molti dei quali hanno nomi che non riusciamo nemmeno a pronunciare. Oggi scoprirete quali sono gli ingredienti da evitare nei cosmetici, e in quali di questi prodotti sono presenti. Se avete la pelle sensibile,…
Sono di moda i trattamenti per lo sbiancamento dei denti. Spesso però sono realizzati con prodotti aggressivi che finiscono per danneggiare lo smalto dei denti in modo irreversibile. Per avere denti più bianchi non è necessario arrivare a questi estremi…
La beauty routine per la notte è altrettanto importante, se non di più, dei trattamenti che effettuiamo al mattino prima di uscire di casa. È essenziale se vogliamo prenderci cura del nostro viso, e avere una pelle sempre bella e…
La corretta igiene intima femminile è determinante per godere di buona salute per quanto riguarda ormoni e zona genitale. Mantenere una igiene intima adeguata tiene lontano il rischio di infezioni e malattie. Esagerare non fa mai bene. Trascurare l’igiene personale non è…