Home » Lifestyle » Curiosità » 5 sorprendenti reazioni delle persone altamente sensibili
5 sorprendenti reazioni delle persone altamente sensibili
· 9 Febbraio 2017
Per comprendere le persone altamente sensibili, è importante cercare di mettersi nei loro panni e, soprattutto, non giudicarle se non si è in grado di capire la loro visione del mondo
Tuttavia, giudicare queste persone senza sapere cosa accade loro può portare ad equivoci e fraintendimenti. Non abbiamo idea del malessere che possono generare certe risposte.
1. Non sopportano la pressione
Avere molte cose da fare può essere stancante. Queste persone preferiscono concentrarsi su un’unica cosa e dare il meglio di sé. Di fatto, di solito sono persone molto creative.
Lavorano molto meglio in solitudine e in un ambiente tranquillo. In caso contrario, lo stress si fa sentire e sono incapaci di essere efficienti e produttive.
Quando avvertono rumori o qualcuno che pretende la loro attenzione su diverse questioni, iniziano a sentirsi bloccate.
In questo caso, le persone altamente sensibili diventano irritabili e difficili da sopportare.
2. Rifiutano gli ambienti caotici
Nella nostra società il caos è sempre ben gradito. Sembriamo ricercare il rumore, la musica alta, gli stimoli forti che ci allontanino dal silenzio.
Le persone altamente sensibili, invece, fuggono da tutto questo.
Ricevere troppi stimoli allo stesso tempo può fare impazzire queste persone. Odori, suoni, interruzioni… tutto questo rompe l’equilibrio che hanno raggiunto.
A volte sono persino infastiditi dal rumore di chi mastica qualcosa o da qualsiasi altro tic una persona possa avere.
La reazione che mostrano a queste “piccole cose” è molto intensa e fa innervosire chi hanno attorno perché non comprende il motivo del loro disagio.
3. Prendono le cose sul personale
Per una persona altamente sensibile, prende sul personale la maggior parte delle situazioni. Questo perché è molto empatica.
Le persone altamente sensibili reagiscono in modo molto intenso alle ingiustizie sociali o al dolore che qualcuno può causare loro in maniera del tutto gratuita.
Questo è legato anche al fatto che si soffermano molto sui dettagli. Sono abili nell’analizzare il linguaggio non verbale che comunica più delle parole.
Proprio per questo, sanno capire se siamo persone affidabili, se stiamo nascondendo qualcosa, ecc.
Questa caratteristica non piace agli altri perché in generale la gente non si sofferma ad analizzare le microespressioni che è possibile adottare durante una conversazione.
Alcuni diranno che “è tutto frutto della loro immaginazione” o che “non devono prenderla sul personale”, ma niente di tutto ciò funziona.
4. Hanno bisogno della solitudine come dell’aria che respirano
Questo aspetto può sorprendere perché, in generale, le persone evitano di stare da sole, hanno paura di sentirsi isolate da tutto e da tutti.
Le persone altamente sensibili, invece, ricercano la solitudine. Quel momento di pace e tranquillità in cui niente può turbarle.
Tuttavia, potrebbero nascere discussioni o litigi con gli amici in merito a questo aspetto, perché per loro è normale declinare inviti, spegnere il telefono per un giorno intero o non avere voglia di rispondere a un messaggio.
Questo non significa che non amino passare del tempo in compagnia, ma che hanno bisogno di momenti per stare con se stesse. Per stare da sole, senza nessun altro. Una situazione che causa spesso problemi se hanno una relazione di coppia.
5. Se hanno un problema fisico, non sono se stesse
L’equilibrio delle persone altamente sensibili non viene solo da dentro, ma anche da fuori. Forse perché sono molto legate al loro corpo.
Un mal di testa o di stomaco, avere appetito o qualsiasi altro genere di malessere può risultare insopportabile per loro, tanto da cambiare umore senza alcuna spiegazione.
Tutto questo provoca cambiamenti repentini nel loro comportamento, tanto da lasciare perplesse le persone che hanno attorno.
A volte è difficile avere a che fare con le persone altamente sensibili e mettersi nei loro panni spesso è complicato.
Tuttavia, non giudicatele, cercate di fare domande per capire e aprite la vostra mente per comprendere la loro visione del mondo. Vi sarà di grande aiuto.
Siete anche voi persone altamente sensibili? Ne conoscete forse qualcuna?
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…