Il cancro del fegato o carcinoma epatocellulare si sviluppa da uno stato cronico di malattia causato da numerosi fattori. Ha…
Il cancro consiste in una crescita anomala e accelerata delle cellule di un organo. Quando questa crescita interessa la ghiandola…
Perché i test diagnostici per il tumore al seno sono importanti? Innanzitutto, dobbiamo ricordare che nel 2018 l'Osservatorio Mondiale sul…
Non esiste un metodo che sia efficace al 100% per prevenire il cancro. Ricordiamo che si tratta di una delle…
"Cancro" è un termine che fa riferimento a un gruppo di malattie dovute a una diffusione rapida e fuori controllo…
Molti pazienti con il cancro manifestano dubbi sugli effetti secondari delle terapie antitumorali. Spesso questo succede perché c'è chi si…
La prevalenza del cancro nella popolazione mondiale è alta: circa un terzo è destinata a soffrire, nel corso della propria…
Le mestastasi alle ossa (o metastasi ossee) sono l'evoluzione di determinate forme tumorali che si aggravano, influendo sullo stadio della…
Esiste la convinzione erronea che il Coronavirus colpisca in modo grave solo gli anziani, ma non è così. Chiunque presenti…
Il T-DM1 è un farmaco antineoplastico di ultima generazione, unico e selettivo, approvato dall'EMA per il trattamento del cancro al…
Il termine sarcoma si riferisce a un tipo di cancro, una crescita anomala e maligna delle cellule del tessuto connettivo.…
La biopsia liquida è un metodo di diagnosi tumorale conosciuto anche con il nome di esame per la ricerca di…
La risposta immunitaria è una complessa arma di difesa che ha la funzione principale di proteggere il corpo dagli agenti…
Chi non ha paura di ammalarsi di cancro? In fin dei conti è una malattia molto grave, spesso dal decorso…
Il dolore oncologico si manifesta nei pazienti affetti da tumore. È un dolore intenso e invalidante che può insorgere a…
La metastasi cerebrale è il tumore cerebrale più frequente e rappresenta una vera sfida per i medici. Costituisce, infatti, circa…
Attualmente i progressi della nanomedicina ci aiutano a prenderci cura della nostra salute, concentrandosi soprattutto sulla prevenzione, la diagno...
L'adenoma ipofisario è un tumore benigno a crescita lenta. Ha origine nelle cellule che formano la ghiandola pituitaria. Questa ghiandola…
I tumori neuroendocrini pancreatici sono un insieme di diverse forme tumorali che hanno origine nelle cellule delle isole di Langerhans…
Il pilomatricoma multiplo è una lesione piuttosto rara. Si tratta perlopiù di un tumore benigno che colpisce le cellule della…
I tumori dell'ipofisi sono causati da una crescita anomala delle cellule dell'ipofisi. Questa ghiandola, chiamata anche pituitaria, è unita all'ipo...
Select from the 0 categories from which you would like to receive articles.