
L’atrofia multisistemica è una malattia neurodegenerativa piuttosto rara, che colpisce il sistema nervoso autonomo e il movimento. I sintomi di…
L’atrofia multisistemica è una malattia neurodegenerativa piuttosto rara, che colpisce il sistema nervoso autonomo e il movimento. I sintomi di…
L’autopsia neuropatologica è una procedura che si esegue per individuare eventuali lesioni del sistema nervoso potenzialmente letali. Tali lesioni possono…
A cosa ci riferiamo quando parliamo di salute cerebrale? Ebbene, semplicemente all’insieme degli indicatori dello sviluppo cerebrale ed emotivo, che…
Cefalea è il nome tecnico del mal di testa. E la testa comprende diverse strutture, tra cui il cervello. A…
Il tumore al cervello è una massa di cellule che si sviluppano senza controllo. Ne esistono molti tipi diversi e…
Un’ernia cerebrale consiste in una protrusione dei tessuti dell’encefalo. In seguito a ciò, il tessuto cerebrale, insieme ai vasi sanguigni e linfatici e al liquido cefalorachidiano, si sposta in maniera anomalo. Lo sviluppo di un’ernia nel cervello può avere gravi…
L’encefalite è una malattia che consiste in un’infiammazione dell’encefalo. Si tratta di una patologia di norma causata da un’infezione virale,…
Esistono svariati disturbi in grado di alterare lo stato di coscienza dell’essere umano e lo stato vegetativo occupa un posto…
Capire se e in che modo il COVID-19 colpisce anche il cervello è una delle nuove questioni da risolvere in campo medico. Già nella prima fase della pandemia le evidenze puntavano a un coinvolgimento di reni e cuore, motivo per…
Il cervello è uno degli organi più importanti del nostro corpo e, a sua volta, il più sensibile. È soggetto a tutti i cambiamenti che si verificano nell’organismo, come i livelli di glucosio, la frequenza cardiaca e così via. Anche…
Lo University College of London (UCL) ha condotto uno studio di ricerca sul cervello umano che la rivista Lancet, nella…
Un nuovo studio sull’importanza di un sonno di qualità è stato reso noto dalla rivista scientifica Plos one lo scorso…
Avete mai sentito parlare degli effetti degli omega 3 sul cervello? Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali per il nostro organismo. Si trovano perlopiù nel pesce azzurro, nella frutta secca e negli oli vegetali, ma anche negli integratori. Secondo…
Tra il 15% e il 20% delle persone a cui è stato diagnosticato l’Alzheimer soffre, in realtà, di demenza LATE.…
La pratica regolare di esercizio fisico è un fattore decisivo per il benessere. È ormai dimostrato che l’attività fisica fa…
Al giorno d’oggi, sappiamo bene che i cicli del sonno variano a seconda della fase della vita nella quale ci…
I benefici fisici delle diete low carb (a basso contenuto di idrati di carbonio) sono ampiamente conosciuti da tutte le…
L’ictus cerebrale, o accidente cerebrovasculare, (CVA) è dovuto a un’emorragia nel cervello o a un’alterazione della circolazione sanguigna in tale…
La neuroplasticità, chiamata anche plasticità cerebrale, è una delle più importanti scoperte sul corpo umano degli ultimi decenni. È la…
La malattia di Moyamoya è una patologia che colpisce le arterie. Per l’esattezza, si tratta di un disturbo legato all’angiogenesi, ovvero alla formazione dei vasi sanguigni. Colpisce le arterie carotidi interne nel tratto d’ingresso al cranio. Anatomicamente, le arterie carotidi…