
Le terapie che hanno lo scopo di alleviare i sintomi della fibromialgia di solito prevedono analgesici, antidepressivi e antiepilettici. Queste…
Le terapie che hanno lo scopo di alleviare i sintomi della fibromialgia di solito prevedono analgesici, antidepressivi e antiepilettici. Queste…
Il dolore durante i rapporti sessuali è una problematica che interessa diverse donne e per la quale non sempre è…
Cefalea è il nome tecnico del mal di testa. E la testa comprende diverse strutture, tra cui il cervello. A…
La somministrazione di paracetamolo in gravidanza è stato oggetto di dibattito per lungo tempo, ed è probabile che ancora molti…
Per poter parlare di dolore toracico, tale sintomo deve interessare la zona anteriore del tronco del corpo umano. Per essere più esatti, deve essere percepito in un punto tra il collo e l’addome. Alcuni lo descrivono come un dolore, altri…
Gran parte delle donne affronta diversi fastidi durante il periodo mestruale, ma questo non è l’unico momento del ciclo che…
Tutte le persone affette da gravi malattie possono trarre beneficio dalle cure palliative. Queste ultime sono una forma di assistenza il cui obiettivo principale è quello di offrire sostegno e donare sollievo a chi soffre di un grave problema di…
La dipendenza da oppioidi è diventata critica a partire dagli Anni 80, quando si è cominciato a fare un uso…
Durante la gravidanza si verificano molteplici cambiamenti nel corpo di una donna. La pancia cresce gradualmente e l’aumento di peso…
La fibromialgia è una malattia cronica caratterizzata da un dolore generalizzato nei muscoli e nelle ossa. È accompagnata da episodi…
Le erbe medicinali vengono usate fin dall’antichità come trattamento complementare per calmare il dolore da artrite reumatoide. Sebbene il trattamento…
Un fatto curioso è che pur essendo una delle principali cause di morte al mondo, molto spesso non riusciamo a…
Mastalgia è il termine medico utilizzato per indicare il dolore al seno. Si verifica con frequenza specialmente in età fertile…
I benefici dell’agopuntura vengono sfruttati come terapia energetica. Questa pratica ha avuto origine nell’antica Cina, dove si ricorreva all’impiego di…
L’idromorfone è un farmaco oppioide semisintetico derivato dalla morfina, con un’azione cinque volte più potente, sebbene più breve. Come vedremo, deve la sua azione analgesica all’interazione con i recettori oppioidi μ, presenti nel sistema nervoso centrale e nei muscoli lisci. Può…
La pleurite è un’infiammazione della membrana toracica nota come pleura. La pleura è un tessuto sottile che riveste i polmoni e che li separa dalla parete toracica. In realtà, è composta da due parti, chiamate foglietti; una di queste è…
Il dolore oncologico si manifesta nei pazienti affetti da tumore. È un dolore intenso e invalidante che può insorgere a…
Sebbene il dolore post allenamento sia piuttosto frequente, non c’è motivo per evitare di allenarsi. In questo articolo vi spieghiamo cos’è…
Dolore fisico e ansia sono sintomi che molto spesso vanno a braccetto. Secondo un rapporto presentato dall’Associazione Americana di Psichiatria al 161° congresso di questa organizzazione, il 60% dei pazienti che soffrono di ansia sono colpiti anche da dolore fisico.…
È sempre difficile affrontare una separazione e superarla, a prescindere dal tempo trascorso con la persona. È molto importante “prendere in mano la situazione” e, una volta passata la fase del lutto, prendere con se stessi l’impegno di voltare pagina. In…