Liberare la mente non è facile. Il nostro cervello non è come una scatola da svuotare e riempire a nostro…
Sull'autore
Si è laureata in Psicologia presso l'Università Jaume I e ha una formazione in Neurofeedback e Biofeedback (certificato di assistenza e formazione ""BCIA Neurofedback Program"" rilasciato dalla Società Spagnola di Bio e Neurofeedback a Madrid nel 2017). Attualmente è in corso di formazione per ottenere una specializzazione in Psicologia Generale della Salute e applicazione clinica della terapia EMDR. Lavora come assistente psicologa presso SAMBORI, un centro psicopedagogico per l'attenzione precoce e la logopedia (Castellón de la Plana). Al centro svolge diverse funzioni, tra le quali spicca l'applicazione della terapia individuale di Neurofeedback e Biofeedback a bambini e adulti. Nel 2015, per diversi mesi, ha svolto attività di volontariato accompagnando pazienti acuti e le loro famiglie nella sezione di Salute Mentale dell'Ospedale Provinciale di Castellón de la Plana.
Articoli revisionati
Chiamiamo neurogenesi quell'incredibile processo grazie al quale il cervello è in grado di favorire la creazione di nuovi neuroni, con…
Siamo molto più di un involucro, più di un sorriso che trasmette felicità ed empatia. Dietro il nostro volto e…