Soffrite di alitosi? Avete difficoltà a deglutire? Potrebbe dipendere dai tonsilloliti, piccole palline gialle o biancastre piuttosto consistenti c...
Sull'autore
Laureato in Biotecnologie presso l'Università di León (2017). Sta frequentando un Master in Ricerca e Marketing sui farmaci presso la Fondazione Teófilo Hernando in collaborazione con l'Università Autonoma di Madrid.
Per 17 mesi è stato coinvolto in diversi gruppi di ricerca presso la Facoltà di Scienze Biologiche dell'Università di León. Ha inoltre lavorato in diversi laboratori di analisi cliniche, oltre a svolgere il compito di Content Editor di articoli incentrati su salute e benessere.
Attualmente lavora presso IQVIA, un'organizzazione multinazionale dedicata alla conduzione di studi clinici.
Ha un forte interesse per la biomedicina molecolare che lo ha portato a intraprendere una carriera nella ricerca clinica.
Ultimi articoli
Oggi non è strano sentire in qualsiasi telegiornale il termine cellule staminali, ma sappiamo cosa sono in realtà? Le cellule…
Articoli revisionati
Soffrite di alitosi? Avete difficoltà a deglutire? Potrebbe dipendere dai tonsilloliti, piccole palline gialle o biancastre piuttosto consistenti c...
I disturbi da uso di cannabis non sono un fenomeno raro nella nostra società; contrariamente a quanto pensano in molti, il consumo di questa sostan...
Il DNA o acido desossiribonucleico è l'unità fondamentale del genoma umano, la base della vita. È la molecola che contiene…
Il lorazepam, farmaco che appartiene al gruppo delle benzodiazepine, (BZD) viene utilizzato nel trattamento dell'ansia. A seconda dei casi, può&he...
LipoContrast è una tecnica non invasiva molto efficace per ridurre il grasso localizzato. Si tratta di una tecnica in piena…
L'infarto intestinale mesenterico è un'emergenza chirurgica provocata da un inadeguato flusso arterioso o venoso mesenterico. La diagnosi può esser...
Il termine pielonefrite viene utilizzato, in generale, in riferimento a un disturbo delle vie urinarie superiori. In tal senso, indica…
L'atrofia vaginale si presenta come una sintomatologia associata alla riduzione di estrogeni e altri steroidi sessuali. Si tratta di una…
La malaria, nota anche come paludismo, è un'infezione causata da un parassita che si sviluppa nelle zone tropicali a clima caldo.…
La disidrosi palmare e plantare, nota anche come eczema disidrotico, è un'infiammazione della pelle caratterizzata da piccole vesciche sui palmi&he...
Le malattie neuromuscolari (FMM) sono un gruppo di patologie la cui principale caratteristica è la perdita di forza muscolare. Si…
La fisiologia dell'orgasmo femminile è più complessa rispetto a quello maschile. L'orgasmo è la risposta neurovegetativa prodotta dall'organismo a ...
La psoriasi del cuoio capelluto è una dermatosi infiammatoria cronica e recidivante. È caratterizzata dalla presenza di placche eritematose delimit...