Tutti vogliamo avere sempre una cucina impeccabile. E anche se è vero che richiede un certo sforzo, non sempre richiede lunghe ore. Tendiamo a dimenticare che esistono soluzioni rapide e semplici. La questione è conoscerle e sapere come trarne vantaggio.
È importante sottolineare che soluzioni svelte e semplici possono provenire da diverse fonti: prodotti adatti, trucchi naturali, misure preventive e così via. Abbiamo deciso di presentarvi alcuni dei trucchi più efficaci per aiutarvi ad avere sempre una cucina impeccabile. Provateli, siamo sicuri che ce ne sono alcuni che non conoscete e che fanno al caso vostro.
5 trucchi per avere una cucina impeccabile
1. Aggiungere aceto bianco a saponi e detersivi
Aggiungere dell’aceto bianco ai detersivi chimici è un trucco molto popolare. Infatti, l’aceto bianco facilita la pulizia della casa perché fa scivolare lo sporco, quindi non dobbiamo fare nessuno sforzo quando sfreghiamo con il panno o la spugna. D’altra parte, aggiungendo un po’ di aceto ai saponi e ai detersivi, ne promuoviamo l’azione pulente.
2. Manutenzione del filtro della cappa aspirante
Quando puliamo la cucina, ci concentriamo sugli elementi più visibili e dimentichiamo di occuparci delle aree che usiamo di più, ma che non sono così accessibili, una delle quali è la cappa aspirante. Questo elemento della cucina tende ad accumulare molto grasso, come il microonde e il forno.
La soluzione a questo problema è rimuovere accuratamente la griglia e lavarla con acqua calda e succo di limone con aceto bianco. Mentre la griglia si sgrassa e disinfetta, dobbiamo occuparci della parte interna della cappa con un po ‘di ammoniaca o di un prodotto apposito. Alla fine noteremo che l’odore della cucina è notevolmente migliorato e che sembra tutto più pulito. Questa pulizia deve essere eseguita almeno una volta alla settimana.
3. Asciugare le stoviglie
Una cucina impeccabile si vede anche dallo stato delle stoviglie. Per iniziare, dovremmo guardare lo scolapiatti, lo svuotiamo abbastanza o l’acqua si accumula? Asciughiamo i piatti puliti prima di metterli nella dispensa o li conserviamo quando sono ancora un po bagnati?
Se i piatti restano bagnati, è possibile che emanino un odore sgradevole. In questo caso, anche se la cucina è pulita, non è certo impeccabile. Per ovviare a questa situazione, bisogna asciugare le stoviglie per bene e con un panno asciutto prima di riporle.
4. Disinfettare le spugne
Non pulendo adeguatamente gli utensili per la pulizia, questi accumulano sporco (specialmente grasso) e cattivi odori. Bisogna pulirli e cambiarli ogni tanto. L’ideale è cambiarli almeno una volta al mese (soprattutto nel caso delle spugne).
Qual è il modo più veloce ed efficace per pulire spazzole, spugne e panni unti? Prima di andare a dormire, vi consigliamo di metterli in una ciotola di vetro con un po’ d’acqua e alcool e lasciarli riposare tutta la notte. Al mattino, gli utensili saranno ben puliti e pronti per l’uso. Si consiglia di realizzare questa pulizia due volte alla settimana.
D’altra parte, è importante ricordare che gli utensili devono essere collocati in un luogo ben ventilato così da asciugarsi bene. Se li tenete su un vassoio o in un contenitore, è importante che lo svuotiate per evitare che si accumuli acqua. In questo modo, impedirete che l’umidità favorisca la comparsa di funghi negli utensili e nel contenitore.
Gli utensili sporchi non ci aiuteranno a mantenere una cucina impeccabile, bensì ostacoleranno il nostro lavoro di pulizia.
5. Sturare lo scarico del lavandino
È molto comune che alcuni detriti scivolino lungo lo scarico del lavandino, soprattutto quando vi sono diversi piatti accumulati. Questa azione, con il passare del tempo, può far sì che le tubature emettano un certo tanfo. Per evitare che accada, possiamo ricorrere a due elementi molto comuni: i fondi di caffè e la Coca cola.
Come usarli correttamente? Per prima cosa, svuotiamo il lavandino e ci assicuriamo di non usarlo per un po’ di tempo (più di un’ora è l’ideale). Quindi, versiamo i fondi di caffè insieme a un getto d’acqua calda e lasciamoli lì per un po’ di tempo. Questa pulizia può essere eseguita tutte le volte che vogliamo, poiché è totalmente innocua. Per di più, lascia un aroma molto piacevole, a differenza di altri prodotti.
Un’altra tecnica molto semplice per mantenere le tubature libere da qualsiasi ostruzione organica è eseguire la stessa procedura dei fondi di caffè, ma con un litro di Coca cola e 4 cucchiai di bicarbonato di sodio (40 grammi circa). Potete lasciarli agire per un’ora o per un’intera notte.
Anche se pensiamo che lavare i piatti basti per rimuovere ogni batterio in cucina, la realtà è ben diversa. Nel realizzare questa operazione, commettiamo diversi errori, che non si limitano a lasciare la spugna piena di germi nel lavandino. Ne commettiamo…
In questo articolo vi indichiamo come pulire i fornelli e il microonde con prodotti naturali. A differenza di altre stanze della casa, la pulizia in cucina richiede una conoscenza specifica per il corretto trattamento degli apparecchi usati per cucinare. In…
I saponi alla glicerina fatti a mano sono una scelta di gran lunga migliore rispetto a quelli industriali. La glicerina è un sottoprodotto nella produzione di saponi che possiede numerose proprietà benefiche, tra le quali quella idratante. È gelatinosa quando si…
A volte le pulizie di casa possono risultare noiose; ogni oggetto, ogni decorazione o ogni superficie va trattata in modo diverso, oltre che con prodotti di pulizia appositi. Pulire bene -soprattutto pulire le persiane– è un compito difficile, ma se…
La cucina è uno degli spazi della casa più usati. Cucinare, per quanto divertente, significa anche smaltire avanzi e imballaggi e riordinare gli utensili utilizzati. Per gestire al meglio questo spazio, l’ideale è apprendere delle strategie per mantenere la cucina…
Il bagno, si sa, è un ambiente che facilmente subisce i danni dovuti all’umidità, soprattutto se non viene adeguatamente arieggiato. È sempre utile, quindi, sapere come comportarci quando compaiono quelle brutte macchie di muffa sul soffitto del bagno. Le tecniche…