Logo image

Ecco come posizionare gli specchi in casa se si desidera armonia ed equilibrio, secondo il feng shui

4 minuti
Uno specchio mal posizionato può alterare l'energia della vostra casa. Scoprite come posizionarli per attirare luce, equilibrio e armonia secondo il feng shui.
Ecco come posizionare gli specchi in casa se si desidera armonia ed equilibrio, secondo il feng shui
Ultimo aggiornamento: 23 agosto, 2025

Vi è mai capitato di entrare in una stanza e sentire che qualcosa non scorreva, anche se non sapevate perché? A volte non è il colore delle pareti o dei mobili: è l’energia. E secondo il feng shui, un’antica disciplina che ricerca l’equilibrio tra le persone e il loro ambiente, gli specchi possono avere un enorme impatto su quell’energia invisibile che influenza il modo in cui ci sentiamo a casa.

Non sono solo oggetti per vedere il nostro riflesso o amplificare gli ambienti. Secondo questa antica filosofia, hanno la capacità di moltiplicare, reindirizzare o disperdere il “chi”, l’energia vitale che circola in casa. Se ben posizionati, attirano abbondanza, chiarezza ed equilibrio. Se collocati male, possono riflettere il caos, disturbare il riposo o generare squilibri emotivi. Dove posizionarli, quindi, affinché funzionino davvero a vostro favore? Qui ve lo spieghiamo passo dopo passo.

Dove posizionarli per attrarre energia positiva?

Prima di pensare a luoghi ideali o proibiti, c’è qualcosa di fondamentale da osservare: ciò che restituiscono. Tutto ciò che appare sulla loro superficie viene duplicato simbolicamente. Quindi, se catturano bellezza, ordine, natura o luce, amplificano questi elementi positivi. Ma se mostrano disordine, rifiuti o zone buie, proiettano anche quella carica energetica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da craftologia (@craftologia)

Chiedetevi: quale immagine riflettono, è qualcosa che voglio avere di più nella mia vita? Se non ne siete sicuri, potrebbe essere il momento di rivedere la loro posizione.

Nella sala da pranzo, come simbolo di abbondanza

Uno degli spazi più consigliati. Quando restituiscono l’immagine della tavola imbandita, simboleggiano la moltiplicazione della prosperità. Inoltre, portano spaziosità e luminosità. Si suggerisce che siano rotondi o ovali, con cornici morbide, senza spigoli o fessure.

All’ingresso della casa

È la zona in cui l’energia entra in casa. Un riflesso ben posizionato può dare un’illusione ottica di spaziosità all’ambiente e attirare la luce naturale. Tuttavia, non collocateli mai proprio davanti alla porta d’ingresso, perché in questo modo il chi rimbalza e si perde. L’ideale è sistemarli su una parete laterale, per accompagnare l’ingresso senza bloccarlo.

In corridoi stretti o zone buie

I corridoi non illuminati o molto stretti tendono ad accumulare energia stagnante. Posizionarne uno a parete può favorire il flusso, a patto che non restituisca angoli acuti o porte contrapposte. Porta equilibrio e chiarezza visiva.

Nel soggiorno o negli spazi comuni

Ben posizionate, migliorano l’interazione sociale, la luce e il benessere. Nei soggiorni, dovrebbero riflettere elementi piacevoli come piante, opere d’arte o finestre con vista. Evitate di puntarle su televisori o angoli caotici.

Negli spogliatoi o nelle camere da letto, ma con attenzione

Nelle camere da letto, è meglio evitare che riflettano l’immagine del letto. Ma è possibile avere uno specchio a figura intera nell’armadio o nello spogliatoio, purché non sia di fronte alla zona notte e possa essere coperto di notte, se necessario.

Luoghi in cui uno specchio può rompere l’armonia della casa

Sebbene gli specchi siano grandi alleati per attirare la luce e l’equilibrio, possono anche alterare l’energia se sono collocati in zone sfavorevoli. Per questo motivo, ci sono dei luoghi da evitare se volete mantenere l’armonia nella vostra casa.

Davanti al letto

Questo è uno degli errori più comuni. Se puntati direttamente sulla zona notte, possono causare irrequietezza, interferire con il sonno e creare un senso di costante vigilanza. Si ritiene inoltre che raddoppino l’energia di chi dorme, con possibili ripercussioni emotive sul partner. Se ne avete già uno, copritelo di notte o spostatelo.

Davanti alla porta del bagno

Il bagno simboleggia un’area di drenaggio energetico. Se il suo ingresso è riflesso, questa energia drenante si intensifica, influenzando la stabilità dell’ambiente. È preferibile posizionare lo specchio su una parete laterale o al di fuori del campo visivo di questa porta.

Uno di fronte all’altro

Due specchi uno di fronte all’altro generano uno scambio visivo che rompe l’armonia dello spazio. Questo effetto “tunnel” non solo ingombra la stanza, ma può anche causare disagio e distrazione.

Una buona collocazione degli specchi può trasformare l’energia della casa. Basta mantenerli puliti e in buone condizioni, posizionarli all’altezza degli occhi e scegliere cornici in materiali caldi o dalle forme morbide che conferiscono armonia. Sono consigli semplici, ma quando li si applica, la stanza inizia a sembrare più equilibrata.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.