Sapevate che, grazie ai loro alti contenuti di antiossidanti e vitamina B, gli spinaci sono degli alleati perfetti per preservare la salute della nostra pelle?
Gli spinaci sono tra le verdure verdi più popolari e consumate al mondo, perché costituiscono un’incredibile fonte di principi nutritivi essenziali.
Si tratta di una risorsa naturale di vitamine, minerali, fibre e proteine che, venendo ingerita, può migliorare il nostro stato di salute e prevenire centinaia di malattie che colpiscono diverse parti dell’organismo.
Sin dall’antichità, le sue foglie grandi e verdi vennero utilizzate per elaborare zuppe, stufati oppure per essere cucinate al vapore.
Con il passare del tempo, divenne chiaro che gli spinaci possedevano molte proprietà utili al corpo, specialmente se venivano mangiati allo stato naturale o con altri ingredienti dalle proprietà simili.
Esistono molti motivi per cui tutti noi dovremmo includere questo vegetale all’interno della nostra dieta.
Affinché non sussistano più dubbi, di seguito elencheremo i 10 incredibili benefici che si possono ottenere mangiando gli spinaci. Non ve li perdete!
1. Possiedono un’azione anticancerogena
Grazie al loro alto contenuto di vitamina A e C, così come di fibra, acido folico e di 13 fitonutrienti differenti, gli spinaci esercitano un’azione positiva nella lotta contro le cellule cancerogene.
I loro flavonoidi, importanti antiossidanti, sono capaci di frenare la divisione cellulare nel cancro allo stomaco e in quello alla pelle.
I fitonutrienti, congiuntamente all’azione della fibra, inoltre, possono contribuire a ridurre il rischio di cancro:
I benefici cardiovascolari degli spinaci sono molteplici. Da un lato, grazie all’acido folico, hanno la capacità di ridurre l’omocisteina, un amminoacido che si trova nel sangue.
Gli elevati livelli di questa sostanza sono relazionati ad un maggior rischio cardiovascolare che implica infarti e incidenti cerebrovascolari.
Contengono anche colina e inositolo, composti che aiutano ad evitare l’indurimento arterioso e la cattiva circolazione.
Come se non bastasse, gli spinaci aiutano a equilibrare i livelli di potassio e sodio per migliorare la pressione arteriosa ed evitare l’infiammazione del cuore.
3. Mangiare spinaci migliora la salute ossea
Un piatto di spinaci freschi apporta fino al 200% della quantità giornaliera raccomandata di vitamina K, principio nutritivo essenziale per l’adeguato assorbimento del calcio e per il controllo degli osteoclasti (cellule che scompongono le ossa).
Gli spinaci, inoltre, apportano minerali essenziali come il magnesio, lo zinco, il rame e il fosforo che contribuiscono alla formazione di ossa forti e sane.
4. Prevengono il diabete
L’ingestione regolare di questo ortaggio aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e, a lungo termine, previene il diabete.
Gli spinaci sono consigliati anche per coloro a cui è già stata diagnosticata questa malattia, infatti il loro alto contenuto di magnesio aiuta ad evitare complicazioni.
5. Mangiare spinaci contro l’anemia
Gli spinaci prevedono un apporto significativo di ferro, minerale che aiuta a rigenerare i globuli rossi del sangue, responsabili di trasportare l’ossigeno a tutte le cellule del corpo.
Grazie a questa proprietà, il loro consumo frequente agisce come buon trattamento per prevenire e combattere l’anemia.
6. Sono ottimi per la vista
Il loro importante apporto di luteina li converte in un alimento adeguato per migliorare la salute della vista e del sistema nervoso.
Questi carotenoidi aiutano a proteggere dalle cataratte e da altri tipi di degenerazioni muscolari che si producono con l’età.
7. Gli spinaci favoriscono la perdita di peso
Per perdere peso, bisogna adottare uno stile di vita sano al 100%, ma si deve anche tentare di mantenere attivo il metabolismo.
Aggiungere gli spinaci alla propria dieta aiuta a migliorare la capacità del corpo di bruciare grassi e contribuisce a far diminuire la frequente sensazione di appetito che porta ad ingerire più calorie di quanto siano necessarie.
I beta-caroteni e l’alto contenuto di vitamina C agiscono come protettori del colon perché frenano l’azione dei radicali liberi.
Gli spinaci aiutano inoltre a mantenere l’equilibrio della flora batterica per impedire lo sviluppo di disturbi digestivi e del sistema immunitario.
9. Prevengono l’invecchiamento prematuro
Il loro alto contenuto di antiossidanti promuove l’eliminazione di sostanze tossiche dal corpo associate alla comparsa di segni dell’età e dell’invecchiamento prematuro.
Una buona dose di spinaci alla settimana, migliora la qualità di vita e promuove la bellezza della pelle nonostante il passare del tempo.
10. Gli spinaci proteggono la pelle dai i raggi UV
I raggi UV del sole sono la principale causa dei danni cellulari nella pelle e dello sviluppo di melanomi.
Gli alti livelli di vitamina B contenuti negli spinaci, forniscono un’azione protettrice che possiamo integrare all’uso dei classici protettori solari.
Ismail, A., Marjan, Z. M., & Foong, C. W. (2004). Total antioxidant activity and phenolic content in selected vegetables. Food Chemistry. https://doi.org/10.1016/j.foodchem.2004.01.010
Roberts, J. L., & Moreau, R. (2016). Functional properties of spinach (Spinacia oleracea L.) phytochemicals and bioactives. Food and Function. https://doi.org/10.1039/c6fo00051g
de Vogel, J., Jonker-Termont, D. S. M. L., van Lieshout, E. M. M., Katan, M. B., & van der Meer, R. (2005). Green vegetables, red meat and colon cancer: Chlorophyll prevents the cytotoxic and hyperproliferative effects of haem in rat colon. Carcinogenesis. https://doi.org/10.1093/carcin/bgh331
Kuriyama, I., Musumi, K., Yonezawa, Y., Takemura, M., Maeda, N., Iijima, H., … Mizushina, Y. (2005). Inhibitory effects of glycolipids fraction from spinach on mammalian DNA polymerase activity and human cancer cell proliferation. Journal of Nutritional Biochemistry. https://doi.org/10.1016/j.jnutbio.2005.02.007
Siete alla ricerca di una soluzione che vi aiuti a eliminare il cattivo odore dei sandali? Potete riuscirvi facilmente con alcuni trucchi che utilizzano ingredienti naturali come il talco, l’argilla, il bicarbonato o gli oli essenziali. I sandali sono calzature…
L’anemia sideropenica è un disturbo che si manifesta quando i livelli di emoglobina nel sangue si riducono a causa di un deficit di ferro. Il risultato è che l’ossigeno non viene trasportato, come accade in condizioni normali, fino ai tessuti…
Il disturbo schizofreniforme viene identificato come un tipo di schizofrenia e, in quanto tale, presenta una sintomatologia simile ad essa. Tuttavia, questi sintomi -nelle rispettive fasi prodromica, attiva e residuale- durano sempre meno di sei mesi e più di uno.…
Aiutare un neonato ad addormentarsi è un modo per dare inizio alla sua futura indipendenza. Il rituale che si esegue al momento di metterlo a letto è molto importante. Deve addormentarsi in modo confortevole e rilassato, che abbia un impatto…
Ci sono alcuni errori comuni che commettiamo quando ci mettiamo a dieta e che, per questo, impediscono di raggiungere i risultati sperati. Non importa il tipo di dieta, né tantomeno quanto sia rigida. Ci sono diverse aspetti che magari state…
Ci sono persone che riescono a comunicare notevolmente meglio di altre. Hanno la capacità di usare le parole giuste, pronunciandole con un’enfasi tale da trasmettere perfettamente un messaggio o un concetto, al proprio pubblico. Qual è il loro segreto? Vi…