
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Grazie alle sue proprietà, l'amido di mais è ideale per regolare la produzione di grasso, dunque può essere molto utile come ingrediente per le nostre maschere per il viso o per i capelli
L’amido di mais, noto anche come maizena, è un tipo di farina comunemente usato nella preparazione di prodotti da forno, dolci e altre ricette che lo prevedono per migliorare la consistenza.
Si tratta di un ingrediente che ha guadagnato fama nella cucina sana in quanto è una grande alternativa per i celiaci o per chi ha una intolleranza al glutine.
Quello che molti non sanno è che, oltre a queste applicazioni, è un prodotto molto versatile che può aiutare a risolvere altri aspetti della vita quotidiana.
La sua texture e le sue proprietà si combinano facilmente con altri ingredienti, creando la soluzione per alcuni lavori domestici e problemi estetici.
Poiché molti ne fanno ancora un uso limitato, oggi condividiamo con voi cinque usi alternativi dell’amido di mais con cui trarne il massimo vantaggio.
Non perdetevele!
L’amido di mais contiene vitamine e minerali che aiutano la pelle a guarire in caso di ustioni superficiali.
La sua applicazione diretta riduce la sensazione di bruciore e aiuta a rimuovere le cellule morte, supportando un ottimale processo di ossigenazione.
Leggete anche: Che cosa fare quando si ha una bruciatura?
Le macchie di inchiostro sono spesso difficili da rimuovere quando riescono a penetrare le superfici dei nostri mobili.
Per fortuna, grazie alle sue proprietà, l’amido di mais può facilitare questo compito.
Unite l’amido di mais con il latte fino a ottenere un composto denso.
Per il suo potere assorbente ed esfoliante, l’amido di mais può essere utilizzato come alternativa per lavare i capelli grassi.
La sua applicazione sul cuoio capelluto rimuove l’eccesso di sebo riducendo l’aspetto sporco e la comparsa di forfora.
Unite l’amido di mais e il bicarbonato in un contenitore e aggiungete un po’ di acqua per formare un composto denso.
Grazie alla sua capacità di regolare la produzione di grasso e rimuovere le cellule morte, questo ingrediente naturale può essere usato come rimedio per i punti neri.
In questo caso vi proponiamo di unirlo con il bianco d’uovo per ottenere una maschera esfoliante e rivitalizzante.
Sbattete un bianco d’uovo e mescolatelo con l’amido di mais.
Vi consigliamo di leggere anche: Maschera verde per eliminare i punti neri e le macchie del viso
L’amido aiuta ad assorbire il sudore dei piedi, alterando quindi l’ambiente di cui hanno bisogno i funghi e i batteri per proliferare.
Possiamo combinarlo con un po’ di olio di cocco per ottenere un potente rimedio per il piede d’atleta e i calli.
Fondete l’olio di cocco e mescolatelo con l’amido di mais.
Come si può notare, sono diversi gli usi che si possono fare di questo ingrediente che vanno ben oltre le sue qualità in cucina.
Se lo avete in dispensa e non ne state approfittando, iniziate a usarlo per elaborare questi rimedi casalinghi. Lo adorerete!