
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Dato che il legno di solito è un elemento molto delicato, dovremmo fare attenzione nella scelta dei prodotti che utilizzeremo per pulirlo, in modo da non danneggiarlo
Nonostante al giorno d’oggi esistano mobili e pavimenti in diversi materiali, i pavimenti in legno continuano ad essere uno dei favoriti da milioni di persone in tutto il mondo.
Il tocco elegante ed attraente che dà agli spazi della casa porta molte persone a preferirlo rispetto ad altri elementi.
Tuttavia, a volte è faticoso mantenerlo in buono stato e con il passare del tempo si graffia, perde brillantezza o appare totalmente invecchiato.
La buona notizia è che esistono diverse soluzioni naturali che ci permettono di pulire i mobili e i pavimenti in legno e conferire loro un aspetto rinnovato e brillante.
A seguire vogliamo condividere le più efficaci affinché non dubitiate ad utilizzarle per pulire tutti gli oggetti in legno che avete in casa.
Vi interessa?
Con questo preparato naturale, potrete far brillare tutti i mobili di legno senza lasciare graffi o alterarne il colore.
Si elabora con la cera d’api e l’essenza di trementina, due ingredienti dalla consistenza oleosa che lasciano le superfici lisce e luminose.
Prendete la quantità necessaria e stendetela sul pavimento o sul mobile con l’aiuto di un panno in microfibra.
Leggete anche: Come eliminare un’ammacchatura nel legno in 30 secondi
Per i mobili opachi e dall’aspetto invecchiato, questo brillantante a base di olio d’oliva e limone è la migliore soluzione.
I grassi naturali fanno brillare la superficie e creano uno strato protettivo contro la polvere. D’altra parte, il limone ha un’azione disinfettante, che permette di lasciarli ben puliti.
Stendete il prodotto sulla superficie che volete pulire con l’aiuto di un panno in microfibra o cotone.
La vasellina è un derivato del petrolio la cui consistenza ci permette di lasciare come nuovi i mobili laccati ormai divenuti opachi.
Essa si può unire ad un po’ d’alcol per togliere qualsiasi tipo di sporcizia o resti di grasso accumulato.
Mettete la vasellina in un recipiente e mescolatela con l’alcol, fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
Stendete un sottile strato di prodotto sui pavimenti o sugli oggetti in legno e procedete con un panno pulito.
Questo brillantante naturale è una buona alternativa per pulire il legno in cattivo stato o con macchie difficili da eliminare.
Si tratta di una grande soluzione contro questi segni lasciati dai bicchieri e contro la perdita di brillantezza della lacca.
Versate l’olio di mandorle in un recipiente e mescolatelo con l’aceto bianco.
Applicate il prodotto sul legno e stendetelo energicamente con un panno o con uno strofinaccio.
Anche la combinazione di olio di lino ed essenza di trementina ci serve per rendere il legno come appena comprato.
Tuttavia, è bene sapere che bisogna usarla con moderazione, poiché in eccesso può rendere grasse le superfici.
Vi consigliamo di leggere: Semi di lino nella propria dieta quotidiana: 10 benefici
Riscaldate un po’ di olio di lino e mescolatelo con l’essenza di trementina, fino ad ottenere un prodotto omogeneo.
Prendete qualche cucchiaio di brillantante e stendetelo sul legno, con l’aiuto di un panno.
Non avete ancora provato questi prodotti? Vi invitiamo a preparare quello che più vi attira per vedere che, in poco tempo, potete migliorare l’aspetto di tutti gli elementi in legno presenti in casa.