
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Anche se gli ingredienti di questa maschera verde sono molto efficaci per regolare il pH della pelle, non bisogna abusarne e, nel caso in cui notiate qualche effetto indesiderato, dovete subito sospenderne l’uso
Questa maschera verde è la risposta per la maggior parte delle donne vuole prendersi cura dell’aspetto della propria cute. Infatti è l’ideale per chi si preoccupa di eliminare i punti neri e altre eventuali imperfezioni della pelle.
Purtroppo la pelle è esposta a una vasta gamma di fattori che la indeboliscono. Inoltre scatenano anche l’ostruzione dei pori, la comparsa di macchie e ulteriori imperfezioni cutanee.
Il problema è che molti dei prodotti cosmetici in vendita per la cura della pelle sono troppo costosi. Spesso non tutte possiamo permetterci di acquistarli per aggiungerli alla nostra quotidiana routine di bellezza.
Inoltre alcuni sono fabbricati con sostanze aggressive che possono scatenare reazioni allergiche indesiderate su alcuni tipi di pelle.
Per fortuna esistono metodi 100% naturali a un prezzo modico che ci aiutano a combattere i problemi della pelle. In più sono senza effetti collaterali e donano al nostro viso un aspetto ringiovanito.
Nel nostro articolo vogliamo condividere una maschera verde i cui ingredienti aiutano a rimuovere l’eccesso di grasso e le impurità.
Siete pronte a provarla?
Questa maschera fatta in casa si ottiene dalla combinazione di ingredienti sani come l’argilla verde, il succo di limone e il miele.
Infatti è un prodotto alternativo dalle proprietà astringenti ed esfolianti. In particolare la sua applicazione aiuta a regolare il pH della pelle e riduce le alterazioni delle ghiandole sebacee.
Poiché riesce a penetrare in profondità nei pori è in grado di rimuovere i punti neri, anche detti comedoni. Sono questi che donano al viso un aspetto poco piacevole.
Scoprite anche: 6 consigli per snellire il viso
Inoltre facilita l’eliminazione delle cellule morte e di altre sostanze volatili. In particolare queste tendono ad accumularsi sulla superficie della pelle.
Contiene ingredienti antinfiammatori e rinfrescanti perfetti per combattere l’acne, le ferite superficiali e alcuni dei problemi cutanei più comuni.
Facilita anche la pulizia linfatica. Infatti rimuove l’eccesso di tossine e migliora l’ossigenazione cellulare, prevenendo così i segni dell’invecchiamento precoce.
Come se non bastasse questa maschera per il viso ha anche proprietà schiarenti.In particolare i suoi ingredienti riducono gli squilibri della melanina e a camuffano le macchie in modo significativo.
Grazie al miele la maschera è idratante, cicatrizzante e riparatrice. Insomma dona benefici extra alla salute della pelle.
L’argilla verde è l’ingrediente principale di questa maschera. In particolare si può acquistare con facilità nelle erboristerie o nelle farmacie specializzate in prodotti naturali.
In questa occasione la mescoleremo con il miele e il succo di limone, due ingredienti che potenziano le sue qualità rigenerative e astringenti.
Però se avete la pelle estremamente secca potete utilizzare altri prodotti oleosi come, per esempio, l’olio di cocco o di rosa mosqueta.
Potete usare questi ultimi ingredienti al posto del miele oppure come ingredienti extra.
Non perdetevi anche l’articolo: 9 usi dell’olio di cocco che forse non conoscete
Ricordatevi sempre che gli ingredienti utilizzati potrebbero scatenare fastidiosi effetti indesiderati. Perciò la cosa migliore è fare una prova prima di applicare tutto il prodotto.
Se notate delle irritazioni o delle reazioni allergiche, sospendetene subito l’uso.
Cercate di includerla nella vostra routine di bellezza settimanale. Presto vi accorgerete che si tratta di un rimedio eccellente per ridurre tutte le imperfezioni senza dover spendere una fortuna in costosi prodotti di bellezza.