
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Indipendentemente da quanto tempo stiamo assieme al nostro partner, dobbiamo dimostrargli il nostro amore tutti i giorni e prenderci cura di lui/lei.
Non c’è amore più puro, bello e ricco di quello che viene rispettato e curato tutti i giorni. Perché quello che si trascura lo si perde e se non ci si fa caso, si allontana sempre di più.
Gli esperti in rapporti amorosi ci informano che uno dei motivi più comuni per cui le coppie si lasciano è perché non si prestano le giuste attenzioni. Perché i partner danno i sentimenti per scontato, quando in realtà niente ha bisogno di essere rinnovato ogni giorno come l’amore.
Nonostante possa suonare bucolico o poetico, un rapporto va “annaffiato” tutti i giorni. Oggi vogliamo rivelarvi quali ingredienti includere nella vostra relazione perché cresca sana e forte.
A volte non basta sapere di essere amati, si ha bisogno di una dimostrazione. Per quanto maturi possiamo essere, per quanta esperienza abbiamo alle spalle, tutti abbiamo bisogno di dimostrazioni d’affetto quotidiane per rafforzare il legame con le altre persone.
Il nostro cervello funziona come un sistema basato su ricompense in cui servono certi sforzi affinché le aree in cui sono localizzati gli affetti e le emozioni vengano “alimentate”.
Il cervello emotivo brama le dosi di ossitocina o dopamina alla base dell’amore più sincero, il più intimo e il più appassionato. Il nostro cervello è una macchina complessa che cerca sempre uno scopo: sentirsi identificati e uniti a qualcosa o qualcuno.
Sappiamo molto bene che è importante amare se stessi, ma quando viviamo un rapporto amoroso, servono azioni quotidiane che rafforzino questo vincolo e che attivino questo sistema neuronale di ricompense che regge il motore dell’amore.
La nostra mente ha bisogno di un proposito e il nostro cuore vuole cose e persone da amare. Vi spieghiamo ora quali azioni, quali strategie seguire per “annaffiare” ogni giorno il giardino delle relazioni di coppia.
Leggete anche: L’amore vero dura anche dopo 50 anni di matrimonio
Sono piccole cose che creano grandi mondi. Il linguaggio è importante e la comunicazione empatica ed affettiva è uno dei pilastri principali dell’amore.
Non funziona così. L’amore sincero non sa di ricatti né di egoismo, non significa dare la priorità a se stessi aspettandosi che l’altra persona si adegui.
Leggete anche: 36 domande per innamorarsi e fare innamorare
Chi ci ama non ci ostacola, chi ci ama non pone limiti alla nostra crescita personale. Ci dà le ali per volare e radici per creare uno stesso albero, uno stesso giardino di cui occuparsi ogni giorno.
È qualcosa per cui vale la pena impegnarsi. Non dimenticate: se amate qualcuno, annaffiate quell’impegno ogni giorno, in ogni momento.