
Molti fattori possono ridurre la luminosità della pelle: l’esposizione costante al sole, l’inquinamento, lo stress e la mancanza di riposo…
La combinazione di uva e vitamina E nella stessa maschera ci dà più nutrienti e ci aiuta a mitigare i segni lasciati dall'acne grazie alle sue proprietà rigenerative
Un cattivo trattamento dell’acne cronica può causare la comparsa di antiestetiche cicatrici che, sebbene possano essere mascherate con il trucco, sono difficili da eliminare. A tal proposito, vediamo come attenuare le cicatrici dell’acne con alcuni trattamenti naturali.
La cattiva abitudine di spremere i brufoli, ma anche l’uso di prodotti chimici inappropriati, producono aggressioni nei tessuti e, successivamente, danno origine a questi segni.
Il problema è che molti ritengono che queste abitudini siano innocue e, non dandovi peso, deteriorano la pelle fino a produrre queste notorie imperfezioni.
Sebbene ci siano molti prodotti cosmetici che aiutano a contrastare le aggressioni, alcune persone non hanno i mezzi per acquistarli o presentano reazioni indesiderate ai loro componenti.
Per fortuna, oltre a queste alternative, ci sono diversi trattamenti che, partendo da ingredienti naturali, nutrono e rigenerano la pelle per attenuare le cicatrici dell’acne.
In questo articolo condividiamo le 5 ricette migliori in modo che non esitiate a includerle nella vostra routine di bellezza.
Prendete nota!
Grazie al suo significativo contributo di vitamine ed enzimi naturali, questa maschera di banana e miele aiuta a rigenerare le cellule cutanee riducendo al minimo l’aspetto delle cicatrici lasciate dai brufoli dell’acne.
Leggete anche: Capelli secchi? Provate questa maschera a base di banana e limone
L’uva contiene un antiossidante noto come resveratrolo che, oltre ad attenuare le cicatrici dell’acne, nutre le cellule prevenendo l’invecchiamento precoce.
In questo caso ne miglioriamo le proprietà unendolo all’olio di vitamina E, un ingrediente noto per le sua capacità cicatrizzanti e rigeneranti.
Potremmo pensare che si tratti di un dessert, ma la miscela di papaia con yogurt naturale è una crema fatta in casa che possiamo usare come trattamento per attenuare le cicatrici dell’acne e le macchie.
Un esfoliante naturale di olio di cocco e sale marino dona alla nostra pelle importanti sostanze nutritive che ne favoriscono il processo rigenerativo.
Presenta composti antimicrobici e astringenti che puliscono i pori ed eliminano i batteri che causano l’acne.
Consultate questo articolo: 10 motivi per i quali avere sempre olio di cocco in dispensa
Combinando gli antiossidanti delle fragole con gli acidi grassi del olio d’oliva otteniamo un trattamento idratante e rigenerante, ideale per riparare pelli sensibili e che hanno subito trattamenti aggressivi.
I suoi composti nutrono i tessuti in profondità e aiutano a unire le fibre durante il processo di cicatrizzazione.
Volete attenuare le cicatrici dell’acne? Notate macchie sulla pelle? Provate uno dei trattamenti menzionati e combattete queste imperfezioni il prima possibile.
Tenete presente che, sebbene i risultati non siano immediati, i loro nutrienti aiutano a riparare i tessuti.