
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Potete piantare i semi della pianta di mirtilli, ma in questo caso sappiate che può impiegare fino a 4 anni prima di dare frutti. In alternativa, iniziate con la talea
I mirtilli sono tra i frutti migliori per la nostra salute. Grazie alle loro proprietà antiossidanti e all’apporto di vitamine e minerali, aiutano a prevenire diverse malattie, come il cancro ad esempio, e combattono l’invecchiamento precoce.
È stato dimostrato che il consumo regolare di mirtilli è ideale per chi soffre di ipertensione, diabete e colesterolo alto. Questi gustosi frutti rossi, inoltre, aiutano a contrastare le infezioni del sistema urinario.
Il problema principale dei mirtilli riguarda la loro disponibilità e prezzo, infatti fuori stagione sono molto costosi.
Tuttavia, potete risolvere il problema coltivando i mirtilli in casa. Noi di Vivere più Sani vi spiegheremo come fare, continuate a leggere per saperne di più.
Coltivare i mirtilli è molto semplice, anche se si tratta di un processo molto lento.
Ci vogliono circa 3, 4 anni perché le piante diano i primi frutti, ma questo per quanto riguarda il processo di coltivazione da zero, ovvero dal seme della pianta.
Se scegliete di coltivare una talea, il procedimento sarà un po’ più veloce.
Qualunque sia la vostra scelta, dovete prima valutare dove far crescere la pianta. La pianta di mirtilli è un arbusto che ha bisogno di spazio per crescere.
Se avete un giardino, potete costruire un semenzaio a letto caldo in modo che l’acqua possa filtrare nel terreno.
Se avete poco spazio a disposizione, potete coltivare la pianta in un vaso. Anche in questo caso, la durata del processo dipende dalla scelta di coltivare la pianta da zero o da un arbusto già cresciuto.
Nel caso dei semi, dovete piantarli prima in un semenzaio oppure in un contenitore di plastica, poi trapiantarli una volta germinati.
Volete saperne di più? Leggete anche: Come coltivare la stevia in casa per sfruttarne le proprietà medicinali
L’arbusto di mirtilli cresce bene in ambienti piuttosto acidi, con un pH che va da 4,5 a 5. L’importante è creare le condizioni ottimali affinché la pianta possa crescere regolarmente.
Potete utilizzare ingredienti quali:
Dato che l’arbusto di mirtilli impiega molto tempo per crescere, è importante scegliere la varietà o le varietà che volete coltivare.
Se volete diverse piante di mirtilli, la soluzione più efficace è usare dei contenitori separati.
Vi invitiamo a leggere anche: Favorire la disintossicazione del fegato con un frullato a base di mirtilli e barbabietola
I mirtilli hanno bisogno di tanto sole. Anche l’acqua è necessaria, ma la pianta non cresce bene in condizioni di umidità eccessiva.
L’ideale è annaffiare la pianta di tanto in tanto e assicurarsi che il vaso o contenitore garantisca un buon drenaggio.
Quando la pianta di mirtilli sarà cresciuta e avrete a disposizione i frutti, potrete optare per un’infinità di ricette, frullati e altre preparazioni a base di questi frutti.
Un’opzione molto facile e deliziosa è la ricetta dei muffin con mirtilli e limone, ottimi a colazione e a merenda.