Per evitare eventuali effetti collaterali, dobbiamo applicare questa maschera di sera, infatti a contatto con il sole il limone può macchiare la pelle. In ogni caso, è necessario applicare successivamente una crema idratante.
La nostra pelle viene esposta tutti i giorni a diversi agenti esterni che la privano di luminosità, elasticità, freschezza e, soprattutto, salute. Un rimedio naturale per mettere fine a questi problemi è la maschera a base di yogurt e limone.
Alcune delle conseguenze dirette di questi agenti esterni sono:
Macchie sulla pelle
Rughe
Acne
Arrossamento per abrasione di prodotti chimici (trucco)
Eccessiva esposizione al sole
Unendo yogurt e limone otterremo un eccellente rimedio naturale che può sostituire molti cosmetici industriali.
Vantaggi della maschera a base di yogurt e limone
È facile da realizzare. Bisogna solo mescolare e applicare. In meno di 2 minuti avrete già pronta la crema per il viso.
Economica. Potete preparare voi stessi gli ingredienti (nel caso dello yogurt) o coltivarli (nel caso del limone).
Ecologica. Gli ingredienti utilizzati sono di origine naturale e assolutamente ecosostenibili.
Sana. Nessuno dei suoi composti include agenti chimici che possono essere dannosi per la salute.
Trascorso questo tempo, sciacquiamo con abbondante acqua fresca.
Per finire, applichiamo una crema idratante.
Alcuni consigli
Se applichiamo il limone sulla pelle, dobbiamo assicurarci di farlo di sera, poiché l’esposizione al sole potrebbe provocare delle macchie.
Prima della maschera, è necessario lavare bene tutto il viso e il collo con acqua tiepida per massimizzare i risultati.
Bisogna essere pazienti e costanti con questo trattamento per il viso. I risultati non saranno subito visibili. Saranno necessarie diverse applicazioni per raggiungere l’obiettivo.
Si consiglia di applicare la maschera 2 o 3 volte alla settimana.
Se vogliamo trasformare questa maschera in un esfoliante naturale, possiamo aggiungere un cucchiaio di miele, zucchero di canna o avena.
Affinché gli ingredienti conservino le loro proprietà, dobbiamo evitare di prepararne in quantità eccessive. Molto meglio usarne una appena fatta per ogni applicazione.
Non usiamo yogurt alla frutta, ma solo quello naturale o fatto in casa. Ricordate che, anche se scaduto, può comunque essere usato come maschera.
Se siete intolleranti al lattosio, dovreste consultare un dermatologo prima di applicare questa maschera.
Se desiderate usarla sui capelli, bisognerà aumentare di un cucchiaio tutti gli ingredienti e poi applicare direttamente sul cuoio capelluto. La stenderemo bene, tramite massaggi circolari dalla radice alle punte. Aspetteremo 20 minuti e risciacqueremo con acqua fresca.
Il sapone neutro è un’interessante alternativa quando la pelle è sensibile ai solito presenti in commercio o vuole proteggere la cute. È un prodotto che offre molti vantaggi e poche controindicazioni. Ha un pH molto simile a quello della pelle…
L’idrochinone è un prodotto chimico utilizzato in ambito cosmetico per i trattamenti depigmentanti. Viene impiegato soprattutto per schiarire le macchie…