
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Oltre a eliminare i cattivi odori e le macchie dai vestiti, con queste soluzioni naturali, otterremo anche un effetto ammorbidente
Spesso i vestiti, per quanto puliti, possono perdere la loro freschezza e assumere un odore difficile da eliminare con il solito lavaggio. Il fumo, l’inquinamento, l’odore di fritto o il sudore sono le principali cause dei cattivi odori dei vestiti.
Il modo più rapido di combattere il problema è utilizzare ammorbidenti profumati e altri profumatori che penetrano con facilità nei tessuti.
Tuttavia, questi prodotti possono essere controproducenti, non solo perché inquinano, ma anche perché possono causare reazioni allergiche o altri problemi di salute. Sono diverse le alternative naturali, economiche e a portata di mano, che combattono i cattivi odori dei vestiti senza compromettere la qualità del tessuto.
In questa occasione vogliamo condividere 6 trucchi ecologici che vi faciliteranno questo compito senza mettere a rischio la vostra salute.
L’aceto bianco si presta a molteplici utilizzi nelle pulizie di casa e, di fatto, è un ottimo prodotto per il bucato.
I suoi composti acidi aiutano a neutralizzare i cattivi odori e facilitano la rimozione delle macchie di sporco e di cibo.
A detta di alcuni, inoltre, si tratta di una buona alternativa ai prodotti ammorbidenti, poiché rende i tessuti molto piacevoli al tatto.
Volete saperne di più? Leggete: 6 spettacolari usi dell’aceto bianco
L’aria fredda, come quella del frigorifero, è una buona opzione contro la puzza di muffa che impregna alcuni capi d’abbigliamento.
Il bicarbonato di sodio è uno degli ingredienti naturali più utilizzati come metodo di pulizia ecologico.
Il suo potere assorbente facilita la rimozione delle sostanze che causano odori sgradevoli e macchie sui vestiti.
Applicato direttamente rimuove i residui di sudore ed esercita un effetto sbiancate. Gli indumenti resteranno impeccabili.
Inoltre, esalta i colori dei capi e protegge i tessuti delicati.
L’olio essenziale di tea tree oil è un prodotto tenuto in grande considerazione. I suoi componenti antibatterici e antimicotici sono efficaci sulla cute ma facilitano anche la pulizia di molte aree della casa.
Per quanto riguarda la cura dei vestiti, può essere usato per neutralizzare i cattivi odori, dato che il suo odore intenso combatte l’odore di muffa.
Il succo fresco di limone è un ingrediente naturale che ci può essere d’aiuto per eliminare l’odore di sudore e, allo stesso tempo, le macchie causate dallo stesso.
Il suo acido citrico penetra con facilità nei tessuti e rimuove i residui all’origine della macchia.
Leggete questo articolo: Pulire casa con il succo di limone
Le scorze d’arancia rilasciano un odore agrumato che può aiutare a neutralizzare gli odori sgradevoli di sudore, muffa e altro.
I suoi composti sono delicati sui tessuti, li rendono morbidi al tatto e aiutano a rimuovere le macchie e lo sporco.
Come potete notare, non è necessario spendere soldi in profumatori per il vostro bucato. Preparate una di queste soluzioni e dite addio ai cattivi odori dei vestiti!