
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Per poter applicare il tea tree oil, sempre topicamente, senza problemi e senza rischiare una reazione allergica, vi consigliamo di diluirlo prima con un po’ d’acqua
Il tea tree oil, in italiano olio dell’albero del tè, si usa sin dall’antichità per curare i problemi cutanei. Nonostante ciò, i suoi usi medicinali vanno ben oltre. È curioso sapere che il tea tree oil naturale viene dall’Australia.
È qui, infatti, dove è stato utilizzato per la prima volta grazie alla distillazione delle foglie di un albero chiamato Melaleuca Alternifolia.
Le popolazioni indigene dell’Australia lo usano da sempre per combattere diverse malattie, sia cutanee sia respiratorie, come catarro ed allergie.
Al giorno d’oggi, nell’industria farmaceutica e nel mondo dell’aromaterapia l’uso di questo olio è diventato molto comune, proprio per via delle sue molteplici proprietà.
Ha un buon profumo, è possibile acquistarlo in qualsiasi erboristeria e, senza essere troppo costoso, è in grado di offrirci incredibili risultati per combattere molte malattie comuni.
Nel nostro articolo di oggi, vogliamo condividere con voi alcuni usi quotidiani di questo olio che vi saranno molto utili.
Il tea tree oil è perfetto per sbarazzarsi della fastidiosa acne o dei punti neri. Le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche ed antisettiche sono ideali per combattere questi comunissimi problemi della pelle.
Nonostante ciò, ricordate sempre che non bisogna mai applicare quest’olio puro sulla pelle. È sempre necessario diluirlo.
Applicate questa semplice, ma efficace, miscela con l’aiuto di un batuffolo di cotone, due volte al giorno, una volta la mattina e una la sera prima di andare a dormire. Dopo una settimana, noterete già gli effetti incredibili di questo prodotto.
Scoprite: Rimedi naturali per la pelle secca
Il tea tree oil ha molti usi all’interno della cosmetica. Uno di questi riguarda le cuticole secche e irregolari delle unghie. È molto efficace anche contro i funghi della pelle e delle unghie.
La pitiriasi rosea è una malattia della pelle che, di solito, si manifesta in autunno e in primavera.
Lo sviluppo di questa malattia comincia con una lesione iniziale, detta “a medaglione”, e poi provoca la comparsa di macchie con eritema e desquamazione generalizzate.
Si tratta di una malattia di tipo infettivo e, molto spesso, i trattamenti si limitano al cortisone. Tuttavia, un altro modo di frenarne lo sviluppo e di donare sollievo dall’impatto che ha sulla nostra pelle è usare il tea tree oil.
Scoprite: I migliori oli essenziali per trattare le vene varicose
Le proporzioni di quest’olio dovrebbero sempre essere di circa un 5% rispetto alla quantità di acqua utilizzata.
Poco a poco, noterete grandi risultati.
Il piede d’atleta è una malattia causata da un fungo. I funghi dermatofitici proliferano nei luoghi caldi e umidi e vivono nel tessuto morto della pelle.
I sintomi più comuni sono l’infiammazione e la desquamazione, sia nella parte laterale del piede sia sulla pelle delle dita. Si tratta di un problema molto fastidioso che può arrivare ad interessare anche le unghie.
Un modo per combattere il piede d’atleta è proprio utilizzare il tea tree oil, molto utile per frenare l’infezione. Vediamo come fare.
Questo rimedio non delude mai. Se vivete in una zona dove c’è molta umidità, è molto probabile essere attaccati dalle zanzare. Come già saprete, non esiste nemico più vorace di questo insetto, che è anche in grado di trasmettere molte malattie.
Visto che, in molte occasioni, spruzzare repellenti per ambienti o indossare certi capi d’abbigliamento non basta, vi suggeriamo di provare questo rimedio.
Preparate il vostro repellente per zanzare con il tea tree oil. Ecco che cosa dovete fare.
Per utilizzare questo rimedio, avete bisogno di un flacone munito di nebulizzatore. Dopodiché, spruzzate la miscela ottenuta sulla pelle, tutte le sere prima di andare a dormire.
Si tratta di un repellente molto efficace ed economico che vale sempre la pena avere in casa.
Per concludere, come potete vedere, questo olio ha moltissimi usi. Ricordate sempre che per gli usi topici è necessario diluirlo. Come ulteriore suggerimento, vi ricordiamo che il tea tree oil è ottimo anche per la pulizia della casa.