
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
La donna medicina è colei che crede in se stessa e nelle sue possibilità e ne approfitta per crescere e curarsi in quanto persona, senza dimenticarsi di coloro che la circondano.
Nell’ambito dell’antropologia e di quegli studi spirituali che vanno tanto di moda per adesso, si parla spesso di “donna medicina”.
Pensare a quest’idea presuppone, senza dubbio, un’interessante risveglio della nostra crescita personale come donne che vale la pena scoprire, o meglio “riscoprire”. Cercate la “donna medicina” che è in voi.
La donna medicina che tutte abbiamo dentro, è un’entità piena di storie, di saggezza acquisita nel tempo ed ereditata.
Questa donna guaritrice si risveglia in tutte noi per vedere le cose con più trascendenza, equilibrio, intuizione e saggezza.
Capisce che chi può realmente aiutarla, chi può trasmetterle più conoscenze, affetto e valori per avere successo, è lei stessa.
Oggi nel nostro blog vi proponiamo di approfondire questi interessanti concetti che, senza dubbio, vi saranno d’aiuto.
Anche se non amiamo ammetterlo, la donna è stata quasi sempre vincolata storicamente all’ambito della cura e dell’educazione dei figli.
Questi atteggiamenti portano poco a poco a una lenta rinuncia.
Non è l’ideale. Dobbiamo vedere le cose da un’altra prospettiva. La donna medicina si impone nella nostra società come un risveglio.
Dobbiamo renderci conto che tutte le cose di cui abbiamo bisogno, quelle che desideriamo, si trovano dentro di noi.
Leggete anche: 5 caratteristiche delle persone empatiche
Siamo il nostro stesso canale di guarigione. Quando impariamo a trattarci con affetto, a considerarci una priorità, impariamo una lezione che ci renderà molto più forti.
La donna medicina è anche quella che riesce a guarire il proprio passato per essere capace di affrontare in libertà il presente.
Ciò si ottiene solo accettando le proprie radici e sapendo perdonare anche quello che in passato ci ha fatto soffrire.
Leggete anche: Il bello di essere donna dopo i 40 anni
Per far uscire fuori la donna medicina che c’è dentro ognuna di noi, non bisogna avere un’età specifica. Questa maturità psicologica ed affettiva può essere raggiunta in qualsiasi momento in cui finalmente ci si sente padrone di se stesse.
Per questo vale la pena riflettere sulle seguenti dimensioni.
Avete diritto ad amare con tutte voi stesse la vostra famiglia, il vostro partner, i vostri figli e i vostri amici. Una donna saggia però capisce che nessuno di questi legami sarà autentico se prima non impariamo ad amare noi stesse.
Scoprite le 5 frasi per quando sentite che tutto va a rotoli
La donna medicina non si aspetta nulla da nessuno, si aspetta tutto da se stessa perché sa di essere coraggiosa, degna e capace.
Al momento di prendere decisioni, ascolta la voce del proprio intuito e i propri presentimenti, perché è lì che risiede il sostrato della sua esperienza, la sua saggezza, il suo potere.