La formula magica a due ingredienti per lasciare i vostri schermi senza macchie e senza impronte

Ogni giorno utilizziamo schermi sempre più moderni e avanzati. Sono finiti i modelli grandi e robusti dei vecchi televisori e monitor. Ora sono più sottili e nitidi, ma anche più fragili. Per questo motivo, molte persone sono titubanti quando si tratta di pulirli.
Se vi capita, vi consigliamo di evitare i detergenti per vetri, così come i prodotti contenenti ammoniaca o candeggina, perché sono molto forti e possono danneggiarli. Scegliete invece una miscela casalinga per la pulizia degli schermi a base di alcol isopropilico e acqua distillata, che è economica, efficace e delicata per gli schermi. La cosa migliore è che non funziona solo per gli schermi televisivi e i monitor, ma anche per i telefoni cellulari e i tablet.
Preparazione della miscela
@comolimpiartucasa Limpiador casero para limpiar las pantallas de manera fácil y rápida. ✨ @paula.unsitioparacadacosa #diy #limpieza #limpiezadecasa #limpiar #pantalla #cleantok #cleaning
La preparazione di questa miscela per la pulizia degli schermi fatta in casa è molto semplice da realizzare, in quanto prevede solo due ingredienti: alcol isopropilico e acqua distillata. L’alcol isopropilico è un ottimo detergente; scioglie il grasso e rimuove le macchie di impronte digitali dalle superfici. L’acqua distillata serve a diluire l’alcol isopropilico, rendendolo sicuro per lo schermo. Inoltre, non lascia residui minerali come l’acqua normale.
È sufficiente aggiungere metà acqua distillata e metà alcol isopropilico in un flacone spray, chiudere il flacone e mescolare. Prima di iniziare la pulizia, se si tratta di un monitor o di un televisore, si consiglia di staccare la spina dalla rete elettrica per sicurezza.
Applicazione: due panni in microfibra sono la chiave
Per iniziare a pulire il vostro schermo, avrete bisogno di due panni in microfibra. Questo materiale è morbido e delicato e non lascia striature o pelucchi sulla superficie. Prendere uno di essi e spruzzarvi la miscela di pulizia, inumidendola senza farla gocciolare.
Passare delicatamente lo schermo con il panno in microfibra. Si può procedere da un lato all’altro o dall’alto verso il basso, dipende da voi. Quindi, con l’altro panno, asciugare lo schermo e, nel frattempo, lucidarlo. In questo modo avrete terminato la pulizia.
Se lo schermo accumula molta polvere al momento della pulizia, si consiglia di eliminarla con un panno asciutto o uno spolverino prima di applicare la miscela.
Per quanto riguarda la frequenza della pulizia, per i televisori e i monitor è possibile farlo una volta alla settimana. Nel caso di cellulari e tablet, invece, potrebbe essere quotidiana o a giorni alterni, dato che li maneggiamo di più. Il fatto è che non ci vorranno più di pochi minuti e gli schermi sembreranno nuovi, lucidi e privi di germi.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.