
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Anche se di primo acchito possono sembrare delle misure estreme, è sempre meglio prevenire i pericoli inutili a cui ci esponiamo quando condividiamo alcuni prodotti personali
Esiste un’ampia gamma di prodotti di bellezza che devono avere un uso strettamente personale. Sebbene siamo abituati a condividerli con le nostre amiche o parenti, bisogna sapere che questa abitudine può aumentare il rischio di infezioni o malattie cutanee.
Per quanto ci possa sembrare “inoffensivo” e sebbene non sempre si verifichino conseguenze negative, è meglio evitare di condividere l’uso dei prodotti di bellezza per evitare il contagio di germi nocivi.
A seguire vogliamo condividere in dettaglio quali sono gli otto principali prodotti di bellezza da non condividere e i relativi rischi.
Scopriteli!
Il mascara è un prodotto che va a contatto con le palpebre, poiché lo applichiamo dalle radici delle ciglia.
Per questo motivo, è possibile contaminarlo con batteri infettivi che, molto spesso, sono responsabili di problemi quali la congiuntivite.
Bisogna evitarne un utilizzo condiviso e sospendere l’applicazione in caso di infezione agli occhi.
Leggete anche: Trucco per eliminare in un mese i germi e le cellule morte dai piedi
Le matite o gli eye liner liquidi sono prodotti che possono essere contaminati in modo simile al mascara.
La bocca di tutte è piena di batteri e nonostante questi non sempre producano infezioni, esiste un’alta probabilità di soffrire di alcuni disturbi qualora si condividano prodotti di bellezza come rossetto o burrocacao.
Per ridurre il rischio di malattie e infezioni cutanee, è indispensabile lavare regolarmente gli oggetti di uso quotidiano come i pennelli e le spugnette per il trucco.
Anche se di solito a occhio nudo non si nota, questi accumulano germi e cellule morte che con il passare del tempo influiscono sulla salute della pelle.
I deodoranti in formato stick o roll-on sono prodotti che in nessun caso devono essere condivisi, in quanto, anziché proteggere, possono provocare cattivi odori e infezioni.
I depilatori elettrici o i rasoi aiutano a eliminare la peluria indesiderata in qualsiasi parte del corpo.
Sebbene rappresentino un metodo igienico e facile per svolgere questa attività, non devono essere condivisi con nessuno.
Leggete anche questo articolo: 5 deodoranti naturali contro il cattivo odore delle ascelle
Se vogliamo mantenere le nostre unghie belle e sane, è meglio avere un tronchese personale.
Anche se condividere questo oggetto sembra una cosa normale e priva di importanza, in realtà può influire sull’insorgenza di infezioni.
Ogni volta che si mettono le mani all’interno del barattolo della crema per il corpo si lasciano batteri che, in alcuni ambienti, possono proliferare.
Riuscite a immaginare che cosa potrebbe succedere se tale prodotto viene condiviso?
Sappiamo che vi è capitato di condividere alcuni dei prodotti di bellezza menzionati. Ora che ne conoscete i rischi, però, fatene un uso personale oppure adottate le dovute cautele per disinfettarli nel caso in cui non abbiate altra alternativa e dobbiate prestarli.