
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Usare i cotton fioc per pulire le orecchie può avere effetti negativi; per eliminare il cerume, è meglio ricorrere a tecniche più delicate.
Il cerume è un lubrificante naturale secreto dalle ghiandole del canale uditivo; rappresenta una barriera protettiva contro i microrganismi e gli agenti esterni. Ha una consistenza simile al gel ed è composto da sostanze grasse e cellule morte, ma è tutt’altro che uno scarto. Il suo compito è di tenere lontani virus, batteri e funghi.
Il cerume diventa un problema quando si accumula in quantità eccessive, bloccando il canale uditivo e causando sintomi fastidiosi come calo uditivo, acufeni o prurito.
Non tutti sanno come comportarsi in casi simili e spesso si utilizzano tecniche inappropriate per rimuovere il cerume. Le conseguenze possono essere infiammazioni o altre patologie dell’orecchio.
Oggi vi descriviamo 7 tecniche per eliminare il cerume in modo naturale e senza causare complicazioni.
L’olio di senape è un prodotto naturale che facilita la rimozione del cerume in eccesso. Le sue proprietà antibatteriche creano una barriera protettiva contro i germi e diminuiscono il rischio di infezioni.
Leggete anche: Rimedi naturali per ridurre la congestione nasale
Lavare le orecchie con un po’ d’aceto di mele aiuta ad eliminare l’eccesso di cerume e ristabilire il pH naturale.
Riduce la presenza di batteri, previene le infiammazioni e le infezioni.
L’olio di paraffina rallenta la produzione di cerume e allo stesso tempo ammorbidisce quello che si è accumulato.
Tra i molteplici utilizzi dell’olio di mandorle ricordiamo che è di grande aiuto nella pulizia delle orecchie.
Il bicarbonato di sodio, grazie alle sue proprietà, favorisce la pulizia del canale uditivo, ammorbidisce il cerume e protegge l’orecchio dai germi.
Le proprietà antibiotiche dell’aglio facilitano la pulizia del condotto uditivo e rallentano la crescita di batteri e funghi al suo interno.
Gli acidi grassi dell’olio di cocco, sommati al suo potere antibatterico, rendono quest’olio uno dei rimedi migliori per pulire e proteggere le orecchie.
Leggete anche: 6 incredibili benefici dell’olio di cocco
Come avete visto, sono molti i modi in cui è possibile eliminare l’eccesso di cerume senza danneggiare i canali uditivi.
Evitate l’uso dei cotton-fioc o altri elementi poco adatti che possono causare lesioni.