
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
La Coca Cola è presente nei frigoriferi della maggior parte delle persone, ma non tutti conoscono gli usi alternativi di questa bevanda. Scopriamo insieme come ci può essere d'aiuto nei lavori più disparati
È la bibita per eccellenza, la bevanda gassata più consumata al mondo, seconda solo all’acqua. Quel che non sapete è che non serve solo a dissetarvi: oggi vi sveliamo alcuni usi alternativi della Coca Cola che forse non conoscete ancora.
Nonostante la fama e il gradevole sapore, da molti anni la Coca Cola si trova al centro di una forte polemica per i molteplici effetti collaterali che può causare al nostro organismo. Infatti, il suo alto livello di zuccheri è dannoso per la salute.
Che ne dite allora di impiegarla in altri modi, invece di berla, per non mettere a repentaglio la nostra salute? Esistono infatti alcuni usi alternativi della Coca Cola davvero utili. Oggi vedremo gli otto più interessanti da provare in casa… Pronti per scoprire quali sono?
L’acido fosforico contenuto nella Coca Cola è un composto attivo che ci aiuta a togliere le macchie di ruggine che di solito si formano nella vasca da bagno col passare del tempo.
Leggete anche: “Otto modi per utilizzare il borace in casa”
Sappiamo che le macchie di grasso e di unto sono le più difficili da eliminare e molte volte risulta impossibile recuperare il capo macchiato. Tuttavia, la Coca Cola in queste situazioni ci può essere di grande aiuto.
Chi colleziona monete o piccoli ninnoli di metallo troverà nella Coca Cola un valido alleato per restituire tutta la loro brillantezza a questi oggetti.
Con il passare del tempo, alcune viti si possono arrugginire e, al momento del bisogno, diventa difficile allentarle.
Nonostante sia possibile ricorrere ad oli e lubrificanti speciali per questo genere di lavori, anche la Coca Cola può essere utile.
Inumidire la vite con un po’ di Coca Cola. lasciar agire qualche minuto e poi allentare.
Quando pitturiamo le pareti o alcuni oggetti in casa nostra, è probabile che sui mobili o sul pavimento cadano alcune gocce di pittura. Invece di comprare i soliti e costosi prodotti chimici per la rimozione di queste macchie, possiamo usare la Coca Cola che abbiamo in frigo.
Versare la Coca Cola sulla parte interessata, lasciar agire qualche minuto e poi strofinare con forza.
Uno degli usi alternativi della Coca Cola più apprezzati è senz’altro quello relativo alla pulizia di pentole e tegami.
Questi utensili accumulano grasso e resti di alimenti, si anneriscono e assumono un aspetto poco igienico. Per farli ritornare brillanti, possiamo approfittare dell’effetto effervescente della Coca Cola.
Versare sul fondo della pentola o del tegame mezzo bicchiere di Coca Cola, mettere a scaldare sul fuoco per quattro minuti e poi risciacquare.
Le macchie giallastre e sgradevoli che a volte si formano sulla tazza del water possono essere rimosse efficacemente grazie ai composti acidi presenti nella Coca Cola.
Versare il contenuto di una lattina di Coca Cola nella tazza del water, lasciar agire durante un’ora, in modo che l’acido fosforico faccia effetto, e poi sfregare con uno scopino per wc.
Leggete anche: “Tredici infallibili trucchi per un bagno pulito e ordinato”
Gli acidi contenuti nella Coca Cola rappresentano una valida alternativa ai pericolosi prodotti chimici che vengono impiegati, di solito, nei casi di intasamento degli scarichi dei lavandini.
Ora che abbiamo scoperto quali sono gli usi alternativi della Coca Cola e di quanto possa essere utile in determinati lavori, non ci resta che iniziare ad usarla come prodotto alternativo.