
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Se desiderate mantenere i prodotti del bagno in ordine e sempre allo stesso posto, potete utilizzare delle ceste o delle scatole di diverse dimensioni in cui conservarli e, così, tenere il bagno ordinato.
Il bagno è uno degli ambienti della casa di cui dobbiamo prenderci più cura sia in termini di igiene sia di estetica. Non importa se è grande o piccolo, c’è una routine di pulizia che dobbiamo realizzare ogni giorno per avere un bagno ordinato e pulito.
Grazie ai consigli presenti in questo articolo, avere un bagno ordinato e pulito non sarà più un problema.
A tale scopo, la maggior parte della gente utilizza prodotti chimici aggressivi, non sapendo che ci sono opzioni ecologiche che possono essere efficaci in egual o maggior misura.
Alcuni, inoltre, complicano tutto cercando di ordinare senza saper sfruttare al massimo i vari spazi del bagno.
Dato che sappiamo che realizzare questo compito non è sempre facile, a seguire vogliamo condividere 13 trucchi infallibili per organizzare il bagno e renderlo impeccabile. Prendete appunti!
Se avete a disposizione poco spazio per organizzare i piccoli oggetti del vostro bagno, attaccate alle ante dei mobili alcuni contenitori in cui riporli.
In assenza di un cassetto o di un mobiletto in cui riporre gli asciugamani, potete creare un divertente contenitore con lattine in alluminio e carta decorativa.
Non dimenticate di leggere: Ogni quanto tempo si lavano le lenzuola e gli asciugamani?
Sfruttate la parte posteriore della porta per porre pratici porta asciugamani. Ovviamente, questa soluzione vi aiuterà ad ottenere spazio e il vostro bagno sembrerà più bello.
Un’altra interessante idea per conservare piccoli oggetti consiste nel collocare diversi contenitori di vetro in un’asse di legno attaccata alla parete. In più, conferiscono un aspetto diverso e permettono di mantenere tutto in ordine.
Nelle ante degli armadietti del bagno è possibile realizzare pratiche mensole nascoste.
Se avete una vecchia cremagliera del vino che non utilizzate, pulitela bene e collocatela nel bagno in modo da potervi riporre gli asciugamani puliti.
Volete saperne di più? Leggete: 6 modi per pulire il bagno con aceto bianco
Naturalmente, se vi piace tenere i profumi e gli accessori in bagno, potete utilizzare alcuni piatti e bicchieri vecchi in cui riporli.
Incollate alcuni tubi di PVC nell’anta del mobile del bagno ed usateli per conservarvi le pinzette, la piastra e l’asciugacapelli.
Il vantaggio dell’utilizzare ceste in vimini nel bagno è che sono molto decorative e servono per conservare qualsiasi cosa.
Le potete attaccare alla parete come se fossero delle mensole oppure collocarle, per esempio, sotto il lavandino.
Bisogna pulire il gabinetto tutti i giorni in modo da ridurre la presenza di batteri e sporcizia che vi si accumula.
Invece di usare cloro e detergenti chimici, preparate voi stessi in casa un prodotto naturale che sfrutti le proprietà del bicarbonato.
La muffa non solo è sgradevole, ma ha anche un cattivo odore e può provocare problemi respiratori. Per eliminare quella che si accumula sulle tende, non dubitate a provare il seguente rimedio.
I rubinetti della doccia e del lavandino iniziano ad essere opachi in seguito all’accumulo di umidità, resti chimici e calcare.
Per renderli come nuovi e privi di batteri, sfruttate le proprietà dell’acqua ossigenata.
Leggete anche: trucchi per pulire i rubinetti di casa in modo naturale
È possibile eliminare la sporcizia e i funghi delle piastrelle del bagno grazie alle proprietà dell’aceto bianco. Infatti, questo prodotto lascia le piastrelle impeccabili ed evita che si creino sgradevoli odori.
Come potete notare, non è necessario intervenire troppo affinché il bagno sia pulito ed ordinato. Dovete solo usare la vostra creatività e sfruttare i materiali presenti in casa.