Migliorare la fertilità grazie a 10 alimenti

Il consumo di olio d'oliva spremuto a freddo migliora la fertilità e triplica la possibilità di rimanere incinte.
Migliorare la fertilità grazie a 10 alimenti
José Gerardo Rosciano Paganelli

Revisionato e approvato da il dottore José Gerardo Rosciano Paganelli.

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre, 2022

Le donne che stanno pensando di rimanere incinte oppure che hanno difficoltà a riuscirci possono aumentare considerevolmente le probabilità di successo seguendo una dieta ricca di alimenti per migliorare la fertilità.

Questi 10 alimenti risolveranno le possibili carenze di vitamine e minerali, probabile causa dei problemi di fertilità sia degli uomini sia delle donne. Vediamo quali sono e come assumerli per migliorare la fertilità.

Maca

Questa sorprendente radice andina è una pianta molto energizzante, nonché un potente regolatore endocrino raccomandato soprattutto per le donne che soffrono di diversi disturbi ormonali e problemi di infertilità.

Inoltre, aumenta la libido sia negli uomini che nelle donne. Le donne che soffrono di ipertensione arteriosa devono considerare, però, che la maca può far alzare leggermente la pressione.

Bisogna prendere in considerazione anche che, secondo alcuni studi, il consumo di maca per migliorare la fertilità può comportare gravidanze gemellari.

Lievito di birra

Il lievito di birra possiede numerose proprietà benefiche, poiché è un alimento molto ricco di vitamine e minerali. Inoltre, presenta un alto contenuto di proteine e amminoacidi essenziali, vitamine del gruppo B, ferro, cromo, zinco (regolatore ormonale) e altri minerali. Possiede, infine, un alto contenuto di acido folico, imprescindibile per la gravidanza.

Germe di grano

Il germe di grano possiede numerosissime proprietà e spicca per il suo grandissimo apporto di vitamina E. Un deficit di questa vitamina può essere la causa dell’infertilità. Potete prenderne un cucchiaino in un po’ di succo ogni mattina.

Lo potete trovare in polvere oppure in olio di prima spremitura  che può anche essere applicato sulla pelle.

Polline

Il polline d’api è raccomandato per potenziare la fertilità, soprattutto di quegli uomini e di quelle donne che hanno problemi di infertilità. È, inoltre, un potenziatore della libido e fornisce molta energia.

Tra i  numerosi nutrienti, il polline apporta lo zinco. Dovrete prendere 2 cucchiai al giorno, ben tritati per assimilarlo meglio.

 Avocado

Avocado a metà e a fette

Questo delizioso frutto è eccellente da un punto di vista nutrizionale. È, inoltre, una grande fonte di vitamina E che aumenta la fertilità e migliora le funzioni degli organi sessuali.

Alcuni studi hanno dimostrato che triplica le possibilità di successo se si seguono trattamenti di fertilità. Secondo questi studi, l’avocado avrebbe aumentato il numero di ovuli prodotti.

Si può mangiare l’avocado salato  o dolce, a fette o a pezzetti ed è un alimento altamente consigliato, soprattutto per quelle persone che consumano poche proteine di origine animale.

Olio d’oliva

L’olio di oliva, del quale molte volte si parla per elogiarne le proprietà, triplica le possibilità di rimanere incinta, poiché  migliora la fertilità di uomini e donne.

È un ingrediente imprescindibile nella nostra cucina, ma dovete assicurarvi che sia di prima spremitura a freddo e consumarlo a crudo, almeno  uno o due cucchiai al giorno con  i pasti.

Zenzero

Lo zenzero è un potente afrodisiaco che nel caso degli uomini aumenta il volume dello sperma e migliora la mobilità degli spermatozoi; tuttavia, è altamente consigliato anche per le donne.

Lo potete assumere sotto forma di infuso, delizioso con miele e limone, grattugiato in insalate, candito, etc.

Olio di lino

L’olio di lino è ricco di Omega 3, gli acidi essenziali ed imprescindibili per garantire una buona fertilità. Dovrete prenderne un cucchiaio al giorno, a crudo, oppure tritare i semi (con un macinacaffè) e li aggiungerete alle insalate, zuppe, arrosti, succhi, frullati, etc.

Olio di girasole

L’olio di girasole è stato disprezzato rispetto a quello d’oliva, ma è certo che possiede numerose proprietà per la salute. In questo caso, apporta l’importante vitamina E. Lo potete combinare e alternare con gli oli d’oliva e di lino, poiché ognuno possiede i propri benefici.

Migliorare la fertilità con le noci

Alcuni studi hanno dimostrato che mangiare circa due pugni di noci al giorno, per almeno 12 settimane, migliora la morfologia, la motilità e la vitalità dello sperma degli uomini.

In caso di sovrappeso si consiglia di ridurre leggermente la quantità a un pugno di noci al giorno.

Includendo questi dieci alimenti nella vostra dieta giornaliera, migliorerete la vostra salute generale ed aumenterete notevolmente le possibilità di una gravidanza. 

Immagini per gentile concessione di Alishan Organic Center e greatist

Potrebbe interessarti ...
Aumentare la fertilità: 4 utili consigli
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Aumentare la fertilità: 4 utili consigli

In termini generali, di solito si resta incinta dopo un paio di mesi. Se ciò non avviene, potete ricorrere ai seguenti consigli per aumentare la fe...



  • Lembe DM., Gasco M., Gonzales GF., Fertility and estrogenic activity of turraeanthus africanus in combination with lepidium meyenii (black Maca) in female mice. European Journal of Integrative Medicine, 2012.
  • Warrilow A, Mellor D, McKune A, Pumpa K. Dietary fat, fibre, satiation, and satiety-a systematic review of acute studies. Eur J Clin Nutr. 2019 Mar;73(3):333-344. doi: 10.1038/s41430-018-0295-7. Epub 2018 Aug 30. PMID: 30166637.
  • Attia YA, Al-Hanoun A, Bovera F. Effect of different levels of bee pollen on performance and blood profile of New Zealand White bucks and growth performance of their offspring during summer and winter months. J Anim Physiol Anim Nutr (Berl). 2011 Feb;95(1):17-26. doi: 10.1111/j.1439-0396.2009.00967.x. PMID: 20455966.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.