
La odofobia, o paura di viaggiare, delinea una particolare condizione psicologica. Definisce tutte quelle persone che avvertono paura per il…
Le tossine sono presenti quasi ovunque sul nostro pianeta e nemmeno i nostri bambini si salvano dalle conseguenze che hanno sulla salute. L’inquinamento, i pesticidi, i prodotti per le pulizie, alcuni cibi, alcuni medicinali e persino alcuni vaccini contengono sostanze chimiche tossiche per i bambini che, a lungo termine, possono avere diverse conseguenze sulla loro salute.
Nel mondo di oggi è quasi impossibile evitare che le tossine si introducano nel nostro organismo e che causino diversi problemi di salute. L’inquinamento, un’alimentazione sbagliata e alcune cattive abitudini possono causare un accumulo di tossine che possono colpire diversi organi del nostro corpo. I bambini sono esposti a tutte queste sostanze tossiche che si trovano nell’ambiente e in alcuni cibi che gli permettiamo di mangiare. Tuttavia, una volta consapevoli delle diverse fonti di tossine e dei danni che possono provocare, possiamo adottare diversi rimedi per ridurre l’impatto che queste hanno sui nostri bambini.
Il problema dell’esposizione alle tossine aumenta anno dopo anno. Anche se la medicina fa grandi progressi e continua a scoprire cure per i problemi di salute causati dalle tossine, i casi di bambini e persone malate sono in aumento in seguito al contatto con le sostanze tossiche.
Anche se molti ancora le ignorano, le sostanze tossiche possono avere diverse conseguenze sulla salute dei nostri bambini, da semplici allergie fino a vari tipi di cancro. Alcuni studi hanno scoperto che proprio a causa delle tossine i bambini possono soffrire di uno o più disturbi di apprendimento, problemi di sviluppo o disturbi comportamentali. Sono stati inoltre diagnosticati casi di autismo, difese immunitarie basse e altre malattie croniche.
Il mercurio contenuto in questi prodotti odontoiatrici può insinuarsi lentamente, giorno dopo giorno, nell’organismo dei bambini e può arrivare a causare danni neurologici.
Senza fornirci ulteriori informazioni a riguardo, spesso vengono prescritti alcuni medicinali ai nostri bambini che sono altamente tossici e pericolosi. Tra questi troviamo i farmaci per l’ADHD, che appartengono a una categoria di medicinali conosciuti come anfetamine, molto simili a quella famosa droga chiamata metanfetamina. Inoltre, sono sempre più numerosi i casi di bambini ai quali vengono prescritti farmaci antidepressivi molto pericolosi.
Questa sostanza tossica si trova ovunque, soprattutto negli alimenti e nei prodotti d’igiene personale.
Alcuni vaccini non sono così sicuri come ci hanno fatto credere per anni. Vale davvero la pena fare un po’ di ricerca sulle sostanze contenute nei vaccini e conoscerne gli effetti collaterali.
Sono i preferiti dei bambini e, per far loro piacere, compriamo sempre questi tipi di “alimenti“. Anche se hanno un odore e un sapore deliziosi, è stato dimostrato che contengono grandi quantità di sostanze chimiche che aumentano il rischio di cancro. Questi cibi, inoltre, causano problemi di obesità e altre malattie che, a lungo termine, possono ridurre la qualità di vita.
Sono molto utili quando dobbiamo fare il bucato, ma contengono anche grandi quantità di componenti tossici che possono avere un impatto sulla nostra salute e su quella dei nostri bambini.
Lo spray per i vetri, i prodotti per pulire il forno, i detergenti o i saponi sono solo alcuni dei prodotti per le pulizie che contengono sostanze chimiche e che possono sembrare innocui ma in realtà sono molto pericolosi. Inalare o ingerire questi prodotti può avere delle conseguenze serie per la salute o persino diventare fatali. Fate molta attenzione e teneteli lontani dalla portata dei bambini.
Nel mondo di oggi, è praticamente impossibile evitare di essere esposti agli alti livelli di inquinamento. Lo smog causato dai veicoli e dalle fabbriche, il fumo delle sigarette e altre sostanze nocive che si trovano nell’ambiente possono danneggiare i nostri bambini tutti i giorni e, ovviamente, anche noi.
Ai bambini piacciono molto per il loro sapore e credono sia una forma corretta di idratare il corpo quando hanno sete. In realtà, queste bibite contengono grandi quantità di acido fosforico che danneggia la salute dei denti e delle ossa dei nostri bambini.