Home » Rimedi naturali » 4 frullati deliziosi e curativi per depurare il colon
4 frullati deliziosi e curativi per depurare il colon
28 Gennaio 2021
Se avete il colon infiammato, è importante evitare qualsiasi eccesso e bere questi frullati a temperatura ambiente, perché in questo modo avranno un impatto meno forte sul colon
Sapete che esistono anche dei deliziosi frullati per depurare il colon? Tutti conosciamo le malattie collegate a questa parte del nostro organismo, alcune di queste piuttosto gravi.
Il colon misura quasi un metro e mezzo e si occupa di eliminare i rifiuti, di sintetizzare le vitamine e, inoltre, di estrarre l’acqua e il sale. Qualsiasi piccolo scompenso o accumulo di tossine mette a rischio la nostra salute.
Vale la pena prendersi cura del proprio benessere ogni giorno, mantenere sane abitudini di vita e ricordare sempre che esiste questa parte del nostro corpo e che ha bisogno che vengano applicate alcune strategie speciali per mantenerne l’equilibrio.
Scoprite in questo articolo queste 4 deliziose ricette di frullati espressamente raccomandati per depurare il colon.
4 frullati deliziosi e curativi per depurare il colon
Frullato di cetriolo, pera e aloe vera
L’aloe vera agisce efficacemente per curare e disintossicare il colon. È in grado di ridurre l’infiammazione e di cicatrizzare, oltre ad eliminare qualsiasi accumulo di sostanze nocive.
D’altra parte, il cetriolo è l’ideale per idratarci e, mischiato ad altri elementi, come le fibre contenute nella pera, potenzia l’apporto di minerali e vitamine dell’aloe vera.
Prendete nota di come prepararlo:
Ingredienti
Un cetriolo
Un cucchiaio di gel di aloe vera (15 gr)
Una pera
1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
Iniziate aprendo una foglia di aloe vera ed estraendone il gel, facendo attenzione a non farvi male. Successivamente, pelate la pera, eliminate i semi e il torsolo e tagliatela a pezzi, affinché si frulli più facilmente.
Fate lo stesso con il cetriolo. Pelatelo e tagliatelo in 4 o 5 pezzi.
Cosa fare ora? Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore, per ottenere un frullato dalla consistenza omogenea, a base di pera, cetriolo, aloe vera e acqua.
Vi consigliamo di non assumerlo troppo freddo. Meglio a temperatura ambiente, affinché non abbia un forte impatto sul colon, che sarà infiammato.
Frullato di aloe vera e limone
Non abbiate dubbi ed includete in questa ricetta il limone per curare e disintossicare il colon. Questo agrume risulta essere particolarmente curativo nell’eliminare le sostanze nocive, così come per vitaminizzare il colon e potenziarne l’equilibrio interno.
È molto semplice. Come per la ricetta precedente, iniziate estraendo il gel di aloe vera. Dopodiché, spremete il succo nel limone e versatelo nel frullatore.
Aggiungete il miele, l’acqua, il succo di limone e l’aloe vera. Ottenete una bevanda omogenea da assumere, se possibile, di mattina e a stomaco vuoto. Vedrete, vi sarà di grande aiuto!
Frullato di fragole, prezzemolo e ananas per depurare il colon
Forse questo mix vi ha sorpresi, ma questi ingredienti agiscono come potenti ricostituenti della salute del colon. Questo frullato protegge la flora batterica, rinforza le pareti del colon, lo disintossica e, inoltre, grazie al prezzemolo e all’ananas, ha un effetto diuretico.
Potete assumere questo frullato prima del pasto principale della giornata. Prendete nota di come prepararlo.
Ingredienti
6 fragole
1 fetta di ananas fresco
2 mazzetti di prezzemolo fresco (10 gr)
Un bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
La prima cosa da fare sarà lavare per bene tutti gli ingredienti. Le fragole e il prezzemolo andranno tagliati a pezzi, affinché si frullino meglio.
Adesso passate al frullatore: versateci dentro l’acqua, il prezzemolo, le fragole e l’ananas. Frullate alla massima potenza e vedrete che frullato delizioso e invitante otterrete.
È una fonte ricchissima di antiossidanti, che farà bene al vostro colon.
Il kefir è un latticino al quale viene eliminato lo zucchero presente nel latte, prodotto ideale per restaurare la flora batterica dell’intestino, mentre ci si prende cura del colon.
La papaia è un frutto particolarmente digestivo, delicato e ricco di principi curativi per il nostro sistema digerente. Quello che vi illustriamo di seguito è un frullato sano e delizioso, che avrete voglia di bere più di una volta.
Ingredienti
1 tazza di papaya, pelata e tagliata a pezzi (140 gr)
5 cucchiai di kefir (50 gr)
Un bicchiere d’acqua (200 ml)
Un cucchiaio di miele (25 gr)
Preparazione
Potrete trovare il kefir nel reparto frigo al supermercato. Generalmente viene venduto sotto forma di yogurt, in grani o liquido. Scegliete quello che preferite.
Preparate il frullatore e aggiungete l’acqua, il kefir, la papaya e il miele.
Il frullato acquisirà una tonalità invitante e deliziosa. Aggiungendo l’acqua, si eviterà che si addensi eccessivamente, anche se, nel caso in cui optiate per il kefir liquido, non ci sarà bisogno di aggiungerla. Come preferite.
È un’ottima idea per la colazione e per prendervi cura del colon.
Terzić, J., Grivennikov, S., Karin, E., & Karin, M. (2010). Inflammation and Colon Cancer. Gastroenterology. https://doi.org/10.1053/j.gastro.2010.01.058
O’Brien, C. A., Pollett, A., Gallinger, S., & Dick, J. E. (2007). A human colon cancer cell capable of initiating tumour growth in immunodeficient mice. Nature. https://doi.org/10.1038/nature05372
González-Neira, M., San Mauro-Martín, I., García-Angulo, B., Fajardo, D., & Garicano-Vilar, E. G.-V. (2015). Nutrición Humana y Dietética. Rev Esp Nutr Hum Diet. https://doi.org/10.14306/renhyd.19.1.109
Coronado H, M., Vega y León, S., Gutiérrez T, R., Vázquez F, M., & Radilla V, C. (2015). Antioxidantes: perspectiva actual para la salud humana. Revista Chilena de Nutrición. https://doi.org/10.4067/S0717-75182015000200014
Wong C., Harris PJ., Ferguson LR., Potential benefits of dietary fibre intervention in inflammatory bowel disease. Int J Mol Sci, 2016.
Feily A., Namazi MR., Aloe vera in dermatology: a brief review. G Ital Dermatol Venereol, 2009. 144 (1): 85-91.
Tejada S., Pinya S., Martorell M., Capó X., et al., Potential anti inflammatory effects of hesperidin from the genus citrus. Curr Med Chem, 2018. 25 (37): 4929-4945.
Wilkins T., Sequoia J., Probiotics for gastrointestinal conditions: a summary of the evidence. Am Fam Physician, 2017. 96 (3): 170-178.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…