
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Le lenticchie sono un ottimo legume, fonte di proteine e perfetto per una dieta sana. Tuttavia, è bene mangiarle con moderazione e abbinarle ad altri alimenti.
Le lenticchie, come tutti i legumi, sono fondamentali in una dieta sana. Sono ricche di fibre, di proteine e di sostanze nutritive essenziali. E voi… Le mangiate regolarmente? Vi piacciono oppure le avete bandite dalla vostra tavola?
La maggior parte dei legumi ha un basso contenuto di grassi e apporta molti benefici; le lenticchie sono, senza dubbio, una delle migliori scelte nutritive. Non privatevene.
Vellutate, gustose, ricche di antiossidanti e altre sostanze nutritive, spesso sono alla base di molte diete vegane perché hanno un alto indice proteico. Volete sapere quali sono i vantaggi di mangiare un piatto di lenticchie?
Vi interesserà sapere che in alcuni paesi come l’India, dove molte persone scelgono di non mangiare la carne, gran parte delle proteine vengono assunte attraverso il consumo di lenticchie e di soia.
Forse a molti di noi viene più istintivo associare le lenticchie a piatti proteici e calorici come lo zampone, la salsiccia o le patate. Comunque la pensiate, sono buone in tutti modi, offrono molta versatilità: sono un alimento chiave. Vale la pena, però, soffermarsi un momento a capire perché fanno bene alla salute.
Cominciamo da questo punto che, senza dubbio, interessa tutti. È vero che le lenticchie hanno un buon apporto calorico, ma allo stesso livello del riso o del pollo.
Il segreto, quindi, sta nell’equilibrio e nel consumarle con moderazione. Una quantità giusta ed equilibrata può, infatti, offrire grandi benefici quando si segue una dieta dimagrante.
Leggete anche: Tre deliziose ricette con lenticchie
Uno degli inconvenienti delle proteine è quello di richiedere molto tempo per essere digerite. Ad esempio, se mangiamo una bistecca, rallenteremo la digestione e ci vorrà del tempo prima che le sue sostanze vengano assorbite completamente dall’intestino.
Questo non è il caso delle lenticchie. Contengono aminoacidi che facilitano la digestione, sempre che vengano abbinate agli alimenti giusti. Se le accompagnamo allo zampone o alla salsiccia, ovviamente impiegheremo più tempo a digerirle rispetto ad un contorno di carote o di zucchine.
Un altro vantaggio delle lenticchie è l’apporto di fibra e il loro basso contenuto di grassi, caratteristiche che ci aiutano a regolare il peso e a facilitare il transito intestinale.
Sono economiche, versatili, gustose, una fonte naturale di vitamine, sali minerali e proteine. Come si può resistere? Questi legumi, consumati praticamente in tutto il mondo, possono fare molto per noi. Ecco cosa contengono:
Leggete anche: Dimagrire mangiando proteine
Possiamo mangiare un piatto di lenticchie una o due volte alla settimana; unite agli alimenti giusti, si prenderanno cura della nostra salute. Solo in questo modo godremo in pieno di tutti i benefici:
Ingredienti:
Preparazione: