
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Per combattere le micosi è utile applicare ingredienti che alterino il loro ambiente ideale e ne impediscano la proliferazione. Occorre essere costanti e applicarli quotidianamente, fino a guarigione completa.
Esistono numerosi rimedi contro l’onicomicosi, naturali e non, che consentono di accelerare la guarigione dell’unghia e migliorarne l’aspetto. Ma che cos’è l’onicomicosi? L’onicomicosi, termine che indica l’infezione da funghi sulle unghie, colpisce maggiormente le unghie lesionate o esposte regolarmente ad ambienti umidi.
Tra le specie di funghi che comunemente provocano l’onicomicosi, troviamo la candida. Essa prolifera tra gli strati delle unghie, aumentandone lo spessore e provocando alterazioni del colore, che può andare dal classico colore giallastro, al verde, fino al nero.
Quando è presente in forma lieve, potrebbe passare inosservata, ma e progredisce, può causare dolore, deformare l’unghia e, infine, farla cadere.
Fortunatamente si tratta di un’infezione curabile. Oggi vi sveliamo 6 rimedi contro l’onicomicosi, tutti naturali. Non esitate a provarli in caso di bisogno!
Alcuni dei rimedi per combattere l’onicomicosi si possono preparare con ingredienti che tutti noi abbiamo in casa. Vediamo quali sono!
Mescolando l’aceto di mele all’acqua ossigenata otteniamo un potente rimedio antimicotico per le unghie dei piedi e delle mani.
Lo andremo a completare con alcool a 90%, un agente antibiotico e antisettico efficace contro migliaia di microrganismi.
Leggete anche: Aceto di mele e limone per le verruche plantari
L’aglio è uno degli antimicrobici naturali più efficaci nel trattamento della micosi delle unghie.
Può essere applicato direttamente, oppure essere utilizzato sotto forma di pediluvio.
Lo yogurt bianco contiene colture attive di batteri che alterano l’ambiente necessario alla proliferazione dei funghi.
Ricordate che potete anche aggiungere lo yogurt alla vostra dieta: i suoi probiotici rafforzano le difese immunitarie e proteggono dalle infezioni fungine.
Oltre al suo impiego in cucina, il sale è un ingrediente dalle proprietà antimicotiche, quindi è molto utile in questi casi.
Leggete anche: I 10 benefici del sale marino per il corpo
Se non avete tempo di preparare i rimedi sopracitati, non temete. Potete ricorrere anche ai seguenti preparati.
L’olio essenziale di melaleuca è un prodotto ampiamente utilizzato nel trattamento delle infezioni microbiche esterne.
Le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antimicotiche ostacolano lo sviluppo dei funghi e migliorano lo stato di salute delle unghie.
Il Vicks VapoRub è un unguento usato nel trattamento dei sintomi di varie affezioni respiratorie.
Quello che non tutti sanno è che possiede anche proprietà antimicrobiche che favoriscono la guarigione delle micosi delle unghie.
Leggete anche:10 modi con cui trarre benefici dal Vicks VapoRub
Questi rimedi contro l’onicomicosi inibiscono la crescita dei funghi e prevengono ulteriori danni alle unghie.
Ricordate che i risultati non sono immediati e cominceranno a farsi notare solo sottoponendosi a questi trattamenti con costanza.