
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Ci sono diversi alimenti che potrebbero risultare tossici se riscaldati. È meglio riutilizzarli in insalate e piatti freddi per non correre questo rischio.
È probabile che a casa vostra vige la regola del “non si spreca niente”. Ogni giorno nel mondo si buttano tonnellate di cibo, mentre ci sono persone che muoiono di fame. Ma ci sono alimenti da non riscaldare per evitare problemi di salute.
Proprio per questo, si è soliti conservare i cibi avanzati nel frigorifero e riscaldarli il giorno o i giorni successivi, per non doverli buttare.
Tuttavia, molte persone non sanno che ci sono alcuni alimenti che non vanno riscaldati, perché potrebbero causare problemi di salute. Sapete quali sono?
Il pollo è uno degli alimenti che conserviamo più spesso in frigorifero, perché è difficile che vada a male e, una volta riscaldato, mantiene lo stesso delizioso sapore. Tuttavia, questo alimento andrebbe consumato appena preparato, oppure freddo, una volta che è già stato cotto da alcune ore.
Anche se non ve ne rendete conto, quando lo riscaldate, cambia la composizione delle sue proteine e questo può provocare problemi digestivi. Se non lo consumate appena preparato, potete riscaldarlo, ma a basse temperature.
I funghi si cucinano in molti modi e spesso pensiamo che riscaldarli sia una buona idea. Tuttavia, l’ideale sarebbe consumarli quando vengono preparati, in modo che conservino tutte le loro proprietà e apportino benefici alla nostra salute.
Se vi avanzano dei funghi, mangiateli freddi. Anche questo prodotto, infatti, subisce cambiamenti quando viene riscaldato ad alte temperature, e può provocar mal di stomaco e gonfiore.
Le patate sono un alimento nutritivo e si conservano in frigorifero per diversi giorni ma non dovreste riscaldarle. Riscaldandole, se ne altera il sapore, si riducono le loro proprietà e queste, di conseguenza, possono addirittura rivelarsi tossiche per il nostro organismo.
Il miglior modo per riutilizzare le patate è preparare un purè o un’insalata fredda.
Questa verdura a foglia verde preziosa nelle diete è uno degli alimenti da non riscaldare perché contiene un’alta percentuale di nitrato. Questa sostanza si trasforma in nitrito quando è esposto ad alte temperature . Questo composto non è per niente salutare e può avere serie ripercussioni sulla salute, per cui dovete mangiare sempre spinaci freschi.
La barbabietola contiene anch’essa nitrati, che si trasformano in nitriti quando le riscaldiamo. Si tratta, quindi, di un altro alimento che non deve essere riscaldato, se non volete avere problemi di salute. Per usufruire al massimo delle proprietà della barbabietola, vi consigliamo di assumerla in insalata o sotto forma di frullato.
Se avete aggiunto alle vostre minestre o alle vostre vellutate del sedano, dovete evitare di riscaldarle così da non procurare danni al vostro organismo. Come gli alimenti sopra citati, anche il sedano contiene nitrati, che si trasformano in nitriti se riscaldati.
Questo significa che potrebbe trasformarsi in un alimento cancerogeno. Se includete quest’ingrediente nelle vostre minestre, toglietelo prima di riscaldarle.
Poche volte riscaldiamo le uova, perché cambiano odore e sapore quando non le consumiamo dopo la loro preparazione. Nell’eventualità, è bene sapere che le uova potrebbero essere pericolose se riscaldate, poiché i loro componenti potrebbero diventare tossici se sottoposti ad alte temperature.
Leggete: Le 12 sostanze tossiche più pericolose degli alimenti trasformati
Anche se gli ci sono alimenti da non riscaldare non significa che non potete riutilizzare altri cibi che vi sono avanzati.
Affinché questo processo sia sicuro per la vostra salute, è importante seguire questi consigli: