
Se vi state chiedendo come aiutare una donna vittima di abusi, forse è una situazione che state vivendo da vicino. La realtà è che le forme di abuso nei confronti delle donne, soprattutto da parte del partner, sono piuttosto frequenti.…
A volte dobbiamo imparare a valorizzarci e a saper mettere un punto ai rapporti che, lungi dal beneficiarci, non ci lasciano crescere e ci danneggiano.
Non importa quanto amiamo qualcuno, non importa il tempo che abbiamo condiviso o i sogni che abbiamo realizzato insieme. A volte l’amore, da solo, non rappresenta la formula dei rapporti felici. Quando non c’è scambio, comprensione o rispetto, la pazienza si esaurisce.
Senza ombra di dubbio, tutti abbiamo provato qualche volta, con grande dolore e sofferenza, questa esperienza. Dire addio a chi è stato così importante nella nostra vita fa male, ma è una necessità vitale da cui bisogna imparare.
Insieme alla pazienza, si esauriscono anche i desideri, si spengono gli entusiasmi e si corre il rischio di perde se stessi nel vuoto della frustrazione e della mancanza di autostima. No ne vale la pena. Oggi nel nostro spazio vi invitiamo a riflettere su questo.
Leggete anche: Trovare la propria strada: lasciarsi guidare dalla vita
C’è chi cade nell’errore di pensare che i rapporti siano eterni e che non abbiano data di scadenza. Abbiamo bisogno di pensarlo per sentirci impegnati, per costruire quel vincolo basato sull’ammirazione, sull’affetto e sul rispetto. È una cosa normale.
Sono molte le ambizioni ed i progetti che elabora la nostra mente quando abbiamo un partner. In qualche modo, è come se costruissimo un rapporto parallelo su come dovrebbe essere, su quello che speriamo e che, purtroppo, non sempre si compie e si adatta alle nostre aspettative.
A volte a molti di noi vengono trasmesse idee culturali basate su tradizioni erronee e pericolose. L’amore non è “sopportare” ogni giorno qualcosa che non ci piace, l’amore non è sofferenza né dover dissimulare cose che non ci piacciono per non ferire l’altro.
Leggete anche: La felicità non si regge sui sogni, ma sulla realtà
Senza sapere molto bene come, finiamo per cedere e cedere talmente tante volte che, alla fine, smettiamo di riconoscerci, trasformandoci in qualcosa che non siamo.
Dire addio ad una persona vuol dire lasciare il nostro stile di vita, le nostre abitudini e, soprattutto, la compagnia di una persona che, fino a non molto tempo fa, era importante come l’aria che respiriamo.
Può arrivare un momento in cui “non abbiamo più bisogno” dell’aria e che, nonostante continui ad esserci amore, percepiamo che la sofferenza e la disillusione sta distruggendo la nostra salute emotiva e fisica. È una condizione pericolosa.
È necessario capire che dire addio fa parte della vita, perché essa è costituita da cicli e cambiamenti ed ogni cambiamento esige i seguenti aspetti: