L'ananas è un frutto ricco di vitamina C e, oltre ad avere proprietà diuretiche, svolge anche un'azione antinfiammatoria, quindi aiuta a ridurre il gonfiore e allo stesso tempo elimina i liquidi in eccesso.
Acqua di ananas: le vene e il sistema linfatico hanno il compito di filtrare i liquidi in eccesso presenti nel sangue, i quali raggiungono i reni e poi vengono eliminati tramite l’urina.
Quando il sistema linfatico non funziona in modo corretto, i liquidi non vengono espulsi adeguatamente, quindi possono manifestarsi altri problemi di salute come l’aumento di peso, la cellulite e un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari.
Dato che il sangue incontra difficoltà nel trasportare i composti dei liquidi all’interno dell’organismo, il corpo si infiamma e questo lo si nota soprattutto nelle mani, nelle caviglie, nei fianchi e nei polsi.
Fortunatamente, esistono alcuni rimedi naturali, come l’acqua di ananas ad esempio, che stimolano il buon funzionamento del sistema linfatico ed evitano ulteriori danni per la salute.
Perché l’ananas combatte la ritenzione idrica?
I diuretici hanno il compito di stimolare le funzioni del sistema linfatico per eliminare i liquidi e le tossine che si accumulano nell’organismo.
Solitamente le persone confondono l’effetto diuretico con quello brucia-grassi, perché in entrambi in casi si registra una perdita di peso. Tuttavia, è molto importante chiarire che nel primo caso si perde peso perché vengono eliminati i liquidi in eccesso e non le calorie.
L’ananas è uno degli alimenti con più potere diuretico, ideale per trattare quindi la ritenzione idrica e migliorare la salute in breve tempo.
I principali benefici sono attribuiti a nutrienti quali:
Vitamine A, C, K, B6 e B9 (acido folico).
Minerali come il sodio, il potassio, il calcio, il magnesio, il manganese e il ferro.
Basso contenuto di carboidrati e calorie.
Alto contenuto di fibra e di bromelina.
La bromelina, in particolare, è un insieme di enzimi dai poteri antiossidanti che svolgono un ruolo molto importante nel ridurre la quantità di liquidi accumulatisi nell’organismo.
L’acqua di ananas è un’ottima alternativa per godere dei benefici di questo frutto e combattere la ritenzione idrica.
Si tratta di una ricetta molto speciale che negli anni ha riscosso un certo successo grazie alla sue efficacia, sempre che il consumo sia frequente e regolare.
Lavate e tagliate la scorza dell’ananas e mettetela a cuocere a fuoco alto con un litro e mezzo di acqua. A piacere potete aggiungere un pizzico di cannella.
Lasciate bollire l’acqua per 20 minuti. Una volta trascorso il tempo di posa, togliete la pentola dal fuoco, lasciate riposare l’infuso e bevetene un bicchiere a digiuno.
Consigli da tenere in considerazione
Prima di bere l’acqua di ananas, filtratela, ma lasciate la scorza nell’acqua rimanente in modo che continui a rilasciare i suoi nutrienti mentre la conservate in frigorifero.
Se preferite, potete variare la ricetta aggiungendo un po’ di zenzero e miele.
Una volta terminata l’acqua di ananas, potete riutilizzare la scorza ancora una volta per preparare una nuova dose.
L’ideale è bere un bicchiere a digiuno e prima dei pasti principali per potenziare l’effetto saziante ed evitare quindi l’ingestione di troppe calorie.
Per quanto tempo bisogna bere l’acqua di ananas?
Per combattere la ritenzione idrica, bisogna bere almeno due bicchieri al giorno di quest’acqua, anche se ovviamente se ne può bere di più (senza superare gli 8 bicchieri al giorno).
Bevete quest’acqua per 15 giorni consecutivi, interrompete per 7 giorni e poi ricominciate il trattamento.
Essendo un prodotto naturale, potrebbe volerci un po’ più tempo prima di vedere i risultati. Il vantaggio è che non ci sono effetti collaterali.
Anche se lo scopo principale di questo rimedio naturale è di combattere la ritenzione idrica, l’acqua di ananas ha altri importanti benefici che vale la pena ricordare:
Ha un leggero effetto lassativo che migliora il transito intestinale e previene la stitichezza.
È un depuratore naturale, ideale per eliminare le tossine che si accumulano nel flusso sanguigno.
L’alto contenuto di vitamine e minerali aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a prevenire malattie come l’influenza e il raffreddore.
Contribuisce a migliorare la circolazione e previene l’ipertensione.
Aiuta nel trattamento dell’obesità e il controllo del peso.
Il suo potere antiossidante aiuta a frenare l’azione dei radicali liberi per prevenire malattie croniche e l’invecchiamento precoce.
Contribuisce a ridurre gli elevati livelli di colesterolo.
È una bevanda idratante, ideale per coloro che non amano bere l’acqua da sola. Inoltre, è molto rinfrescante.
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…
In questo articolo presentiamo alcuni rimedi naturali per le mestruazioni abbondanti. Molte donne soffrono di dolori e malessere durante il periodo delle mestruazioni. Sebbene possa sembrare inquietante, il ciclo abbondante è molto comune. Tuttavia, se le mestruazioni abbondanti interferiscono con…