
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Il consumo di albicocche apporta nutrienti e benefici per la salute. Comprate frutta biologica, per evitare i prodotti chimici, e che sia ben matura, altrimenti potrebbe risultare indigesta.
Le albicocche sono un frutto particolarmente ricco di antiossidanti. Per questo motivo, sono considerate un alimento perfetto per preservare la bellezza e la gioventù.
Nell’articolo di oggi scopriremo le proprietà di questo frutto, così come alcuni usi e curiosità. Vi daremo anche qualche consiglio su come mangiare le albicocche: fresche, come gelatina, marmellata o disidratate.
L’albicocca (Prunus armeniaca) è un frutto originario della Cina, che oggigiorno si produce prevalentemente in Turchia. Le albicocche sono ricche di beta-caroteni (pigmenti arancioni), precursori della vitamina A. Contengono anche minerali come il ferro e il potassio, oltre ad essere ricche di zuccheri e fibre.
Vi consigliamo di mangiare sempre albicocche ecologiche, poiché la buccia può trattenere pesticidi e sostanze chimiche. Comprando frutta biologica potrete mangiarla senza problemi e trarre beneficio dai suoi nutrienti.
Leggete anche: I benefici della pappa alla frutta per i neonati
I buruscio (o hunza) sono una popolazione indigena dell’Himalaya, famosi per la loro longevità e qualità di vita. Nella loro alimentazione, che è vegetariana, le albicocche hanno un ruolo speciale, sia fresche che essiccate.
Tuttavia, è importante sottolineare che la buona salute di questo popolo deriva anche da altri fattori decisivi, come la mancanza di stress e di inquinamento.
I buruscio mangiano albicocche tutto l’anno. È frequente che le famiglie abbiano i propri alberi, che sono segno di grande ricchezza. Oltre a mangiare il frutto, i buruscio estraggono dal nocciolo un olio molto apprezzato. L’olio d’albicocca viene utilizzato per cucinare, per illuminare e per la cura della pelle.
Le albicocche apportano i seguenti benefici alla salute:
Oltre ad essere benefiche per la salute, le albicocche vengono impiegate anche ad altri scopi. Vediamo quali:
Tuttavia, è importante sottolineare che il nocciolo dell’albicocca possiede componenti tossici. Pertanto, non si può mangiare. Inoltre, è bene consumare sempre albicocche mature, perché quelle acerbe possono risultare indigeste.
Leggete anche: Come idratare la pelle con 5 prodotti naturali