
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Per ottenere glutei sodi, tonici e ben arrotondati, bisogna seguire una dieta equilibrata ed eseguire esercizi localizzati, senza dimenticare lo stretching e la pause tra le sessioni per far riposare i muscoli.
Al giorno d’oggi, praticare regolare attività fisica è una moda piuttosto diffusa che permette non solo di avere un bel corpo, ma anche di godere di una salute migliore. Si tratta indubbiamente di un’abitudine positivo, in quanto garantisce uno stile di vita attivo. Essendo costanti, inoltre, è possibile allenare i glutei. Nelle prossime righe condivideremo alcuni consigli per allenare i glutei in modo intelligente. Prendete nota!
Per raggiungere qualsiasi obiettivo è necessaria la motivazione. Quando ci prefissiamo l’obiettivo di migliorare una parte del nostro corpo, i risultati ottenuti sono la nostra ricompensa, che ci porta a non gettare la spugna.
In questo caso, bisogna misurare i glutei prima di iniziare, all’altezza della coscia. Possiamo anche scattare delle foto da diverse angolazioni. Su un quaderno scrivete le misure attuali e quelle che desiderate raggiungere, ad esempio, tra 6 mesi. Ciò permetterà di notare gli effettivi miglioramenti.
Leggete anche: Vita sedentaria e alimentazione: di cosa avete bisogno?
Per allenare i glutei bisogna essere costanti ed eseguire esercizi mirati; oltre a ciò, influiscono diversi fattori, come i disturbi ormonali, l’alimentazione, ecc.
A seconda delle caratteristiche del proprio corpo, delle proprie abitudini di vita e del modo in cui ci si allena, i risultati desiderati richiederanno tempistiche differenti. Ricordate che la costanza premia sempre. Quindi, non abbiate fretta e continuate il vostro allenamento.
Esistono diversi esercizi utili per allenare i glutei. Per eseguirli nel giusto modo, tuttavia, è bene tenere conto delle seguenti raccomandazioni:
Prima e dopo l’allenamento sono necessari alcuni minuti di stretching dei muscoli allenati. È importante non solo per evitare eventuali lesioni, ma anche per aumentare il volume dei glutei.
Per aumentare la massa muscolare, bisogna consumare ogni giorno sufficienti quantità di proteine. Tuttavia, è bene non esagerare con il consumo di carne.
Si può scegliere tra pesce, uova e proteine di origine vegetale. Attualmente, si trovano in commercio diverse proteine in polvere vegane a base di piselli, canapa, semi, avena, riso, ecc.
È consigliabile assumere una dose di proteine mezz’ora dopo l’attività fisica. Tenete comunque presente che è sempre meglio rivolgersi al nutrizionista per seguire una dieta adatta alle proprie esigenze.
Seguire una dieta varia ed equilibrata può offrire diversi benefici a breve e lungo termine, Ciò ci permette di soddisfare i bisogni nutrizionali e mantenerci in salute. Tra le migliori fonti di grassi sani troviamo:
* L’idea è quella di includere tali alimenti con moderazione nella propria alimentazione per mantenersi in buone condizioni di salute e quindi raggiungere obiettivi come allenare i glutei, tonificare le gambe, ecc.
Può interessarvi anche: Grassi omega 3, 6 e 9: cosa sono?
Si dice che alcuni integratori possono aiutare ad aumentare la massa muscolare, tonificare il corpo e sviluppare i glutei. Per scegliere il più adatto a noi e ricevere indicazioni sulla corretta assunzione, l’ideale è consultare un medico o un nutrizionista. Gli integratori più diffusi contengono sostanze come:
Non bisogna mai esagerare con l’allenamento al punto tale da non poterci muovere nei giorni seguenti. È necessario prestare attenzione alle posture adottate e alle tensioni muscolari.
Alcune creme possono aiutarci ad allenare i glutei. È bene però scegliere prodotti di qualità ,realizzati con ingredienti naturali come fitoestrogeni od oli vegetali.
E, cosa importante: affinché le creme siano utili allo scopo, bisogna applicarle regolarmente e abbinarle ad attività fisica e sane abitudini di vita.
Con i consigli appena proposti e la giusta costanza potrete tonificare e sviluppare i glutei ottenendo ottimi risultati in un ragionevole lasso di tempo.
Se siete troppo pigri per uscire di casa, ricordate che potete sempre allenarvi a casa con dei video tutorial. Mettete un po’ di musica e godetevi una lezione di Zumba online. Potete trovare tante alternative tra cui scegliere!