La candida è un’infezione acuta o cronica della pelle e delle mucose. Circa il 75% delle donne ne soffre nel corso della propria vita. Oggi vediamo come alleviare i sintomi della candida grazie ad alcuni rimedi naturali.
Questa infezione può interessare diverse zone della pelle e delle mucose. Può comparire, infatti, sulle unghie, in bocca, in alcuni tratti dell’apparato digerente, nella vescica o nelle zone intime e può perfino raggiungere le valvole cardiache.
In questo articolo vi sveleremo alcuni rimedi naturali per alleviare i sintomi della candida.
Cause della candida
L’infezione da candidosi è causata da un fungo chiamato Candida. In genere è presente nella flora batterica della bocca, dell’intestino, della vagina e nelle persone con un sistema immunitario alterato, difese immunitarie basse, diabete o in gravidanza.
L’infezione può svilupparsi a causa dei funghi con cui conviviamo oppure attraverso il contatto con cateteri o altri strumenti sanitari infetti. La candida è la quarta infezione più comune che si contrae durante un ricovero ospedaliero.
Un’altra causa è l’igiene intima scorretta. Se una donna non si lava accuratamente e nel modo corretto, rischia di trasferire i germi della regione perianale in direzione della vagina, il che ovviamente comporta dei problemi di salute.
Sintomi della candidosi
I sintomi associati alla candidosi variano a seconda della zona interessata dall’infezione. Tra i più comuni vi è la presenza di placche biancastre e cremose, simili ad afte, sulla superficie della lingua, della mucosa gengivale e genitale, sul palato, ecc.
Quando si staccano, lasciano una membrana rossa e dolente. L’infezione può manifestarsi anche tramite lingua arrossata, liscia e dolorosa o con bruciore o prurito in caso di candida vaginale. Quest’ultimo tipo è molto comune e può essere accompagnato anche da dolore durante la minzione (disuria) o durante i rapporti sessuali (dispareunia).
Quando la candida interessa la vagina, si manifesta con arrossamento ed edema delle piccole labbra che possono estendersi alle grandi labbra, insieme a prurito e bruciore.
In genere si hanno anche perdite vaginali di tipo lattiginoso e inodore. I sintomi della candida peggiorano nei giorni che precedono l’arrivo delle mestruazioni. Quest’infezione può colpire anche i genitali maschili.
Rimedi naturali per alleviare i sintomi della candida
L’infezione da fungo Candida è un problema molto frequente tra le donne. Per fortuna, però, grazie ai rimedi naturali, è possibile trattarla ed alleviarne i sintomi.
1. Aglio
Grazie alle sue ottime proprietà antisettiche, antimicotiche, battericide, antiossidanti e depurative e all’apporto di allicina, l’aglio è un ottimo rimedio contro virus e batteri. In questo caso, è di grande aiuto per alleviare i sintomi della candida.
Dopo 5 minuti, aggiungete la salvia e la camomilla.
Quando l’acqua inizia a bollire, lasciate in infusione altri 10 minuti e poi togliete la casseruola dal fuoco.
Usate l’infuso per fare dei lavaggi una volta che si sarà intiepidito. Vi consigliamo di ricorrere a questo rimedio 3 volte al giorno.
Bicarbonato di sodio
Questo rimedio naturale viene utilizzato da decenni per trattare diverse malattie. Per le sue proprietà antisettiche, antimicotiche e alcaline, è di grande aiuto per eliminare le infezioni cutanee e la presenza di funghi.
Sciogliete il bicarbonato di sodio nell’acqua e applicate il composto ottenuto sulla zona con infezione da candida.
Ripetete il trattamento tre volte al giorno per una settimana, fino a guarigione.
Le infezioni della pelle sono facilmente contagiose, dunque è fondamentale usare prodotti antibatterici quando si va in ospedale o si entra in contatto con persone affette da questo genere di infezioni.
La Strychnos nux-vomica, comunemente conosciuta come noce vomica, è un albero medio sempreverde originario di Cina, Thailandia, India Orientale e Australia. Il suo seme è usato come rimedio naturale per trattare alcuni disturbi e sintomi diversi. La disfunzione erettile, la stitichezza, l’emicrania,…
I peli incarniti sono un problema piuttosto frequente che la maggior parte delle persone ha dovuto affrontare almeno una volta nella vita. Spuntano a seguito di depilazione o rasatura con lametta. È il prezzo da pagare per avere una pelle…
La medicina popolare sudamericana ricorre all’anamù per combattere l’infiammazione e il dolore, rafforzare il sistema immunitario e trattare alcune malattie croniche. È un arbusto erbaceo originario della foresta amazzonica, ma cresce anche in tutta l’America latina, centrale e negli Stati…