
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Per capire se questi alimenti vi stanno causando dolore articolare, provate ad eliminarli temporaneamente dalla vostra dieta e controllate se i sintomi si attenuano
Spesso pensiamo che le articolazioni infiammate siano dovute a una cattiva postura o ad uno sforzo improvviso. Ma se la causa fosse quello che mangiamo?
Infatti, alcuni alimenti tendono a provocare infiammazione e sono la causa dei nostri dolori. Scoprite insieme a noi di quali sono i cibi da evitare.
La grande quantità di additivi e conservanti presenti nei cibi che consumiamo ogni giorno potrebbero anche essere la causa delle articolazioni infiammate. A rischio soprattutto le persone che già soffrono di patologie come, ad esempio fibromialgia, gotta, artrite, artrosi ed ernia del disco.
Evitare certi alimenti potrebbe ridurre notevolmente i sintomi principali (rigidità, gonfiore e dolore) e, di conseguenza, aumentare la qualità di vita di chi ha le articolazione infiammate.
Ridurre o eliminare questi alimenti non è semplice, perché sono molto comuni nella nostra alimentazione. Ma vale la pena provare, per trovare sollievo e riprendere ad avere una vita normale.
Leggete anche: 5 antinfiammatori naturali per i dolori articolari
Prestate molta attenzione ai seguenti gruppi di alimenti, uno di questi (o più di uno) potrebbe essere all’origine del vostro problema.
Tutta questa famiglia potrebbe essere il peggior nemico di chi soffre di dolori articolari. Sono compresi:
Questi alimenti squisiti contengono un alcaloide chiamato solanina, responsabile dell’accumulo di depositi di calcio nei tessuti. Provate ad evitare questi alimenti per un mese e fate attenzione all’effetto che ne deriva.
La purina forma acido urico che tende ad accumularsi nel corpo, soprattutto nelle articolazioni e nei tessuti. Questi depositi provocano molto dolore e possono causare la gotta. Se soffrite di infiammazione e gonfiore, provate a stare lontani da:
Oltre all’olio extra vergine di oliva, vi consigliamo di usare l’olio di lino perché contiene acidi grassi omega 3, che svolgono un’azione antinfiammatoria.
La frutta secca, invece, contiene oli che, pur essendo ottimi per la salute, aumentano il gonfiore delle articolazioni infiammate e dei tessuti muscolari. Mangiatela con moderazione e non più di una volta alla settimana.
Le persone che soffrono di artrite o di dolori articolari notano un peggioramento dei sintomi quando consumano latticini, e un miglioramento quando li evitano. In questo gruppo troviamo:
La causa è la presenza, in questi alimenti, di una sostanza chiamata caseina. Se volete assumere calcio e proteine di alta qualità, potete sostituire i latticini con la quinoa, la bietola, il tofu e le lenticchie.
Le farine raffinate di grano e segale contengono glutine. Oltre a non essere indicate nelle diete per i celiaci, possono anche essere la causa di infiammazione gastrointestinale. Inoltre, provocano gonfiore articolare in chi già soffre di artrite, peggiorandone i sintomi.
Al posto delle farine bianche e raffinate, scegliete le farine integrali.
Questo alimento, presente in centinaia di ricette dolci e salate, è una buona fonte proteica, ma non è consigliato se soffrite di artrosi, in quanto causa dolore e infiammazione.
Questo si deve al fatto che il tuorlo contiene una sostanza chiamata acido arachidonico, dall’effetto infiammatorio. Provando ad eliminare le uova dalla vostra tavola, noterete meno gonfiore e dolore alle articolazioni. Per assumere le proteine, privilegiate quelle di origine vegetale (cereali e soia).
Alcune persone malate di gotta o di artrosi hanno assistito ad un miglioramento smettendo di mangiare gli agrumi. Tra questi ricordiamo:
La caffeina e, in minor misura, la teina, aggravano l’artrite. Inoltre, la teina è un ladro di minerali e vitamine. Se avete le articolazioni infiammate, vi consigliamo di ridurre il consumo di questi alimenti, specialmente dopo i pasti.
Leggete anche: Bere caffè: aspetti positivi e negativi
La lista degli alimenti sconsigliati a chi soffre di articolazioni infiammate è lunga. Tuttavia ci sono anche molti altri cibi che si possono consumare senza problemi. Eccone alcuni: