
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Vi proponiamo una bibita per controllare il colesterolo a base di limone e prezzemolo perfetta anche per ridurre il livello dei grassi.
In questo articolo vi proponiamo la ricetta per realizzare una bibita per controllare il colesterolo. Quando il corpo accumula colesterolo cattivo nel flusso sanguigno si corre un alto rischio di soffrire di ostruzione arteriosa e danni cardiovascolari.
Il corpo ha bisogno di una certa quantità di colesterolo per portare a termine le sue funzioni. Anche se eccedere provoca un suo accumulo nelle arterie.
Quando si presentano alti livelli di colesterolo bisogna fare attenzione alla propria alimentazione. In particolare serve diminuire il consumo di grassi e altri alimenti ricchi di questo componente.
Una dieta salutare è il segreto per ridurre i livelli di colesterolo e il rischio che rappresenta per la salute. Per fortuna, oltre alla dieta, ci sono anche alcuni rimedi naturali che possono aiutare a diminuire i livelli di colesterolo in maniera efficace. Questi, nel frattempo, apportano grandi benefici come bruciare grassi e perdere peso.
Il rimedio fatto in casa che vogliamo condividere con voi oggi consiste in una bibita a base di limone e prezzemolo. Come saprete sono due ingredienti dalle molteplici proprietà per la salute.
Il prezzemolo è un alimento conosciuto nella cucina di tutto il mondo. Infatti è versatile e viene usato in molte ricette.
Oltre al suo impiego culinario, però, il prezzemolo è famoso anche per le sue proprietà diuretiche. Lo usiamo in questa bibita per controllare il colesterolo per la sua capacità di eliminare l’eccesso di acqua nell’organismo. Inoltre è in grado di eliminare una grande quantità di tossine che possono danneggiare la salute.
I principali benefici del prezzemolo si devono ai suoi alti contenuti di oli essenziali e flavonoidi. Infatti queste sostanze apportano grandi benefici al corpo tanto all’interno quanto all’esterno.
Inoltre il prezzemolo contiene quantità significative di vitamine C, A e K. Quindi racchiude il segreto per un sistema immunitario forte e un organismo privo di infezioni e malattie.
Il consumo regolare di prezzemolo aiuta a eliminare le tossine dal flusso sanguigno e allo stesso tempo combatte il colesterolo e stimola la circolazione. Per questo motivo è molto efficace per migliorare lo stato dei vasi sanguigni e prevenire problemi cardiovascolari.
Leggete: Colesterolo sotto controllo con zenzero, aglio e miele
Ha un elevato contenuto di vitamina C, antiossidanti e oli essenziali naturali. Per questo motivo il limone è un altro ottimo alleato per pulire le arterie e combattere il colesterolo. Il limone evita che il colesterolo aderisca alle pareti arteriose e ne stimola la rimozione per non rallentare la circolazione.
I suoi antiossidanti lo rendono un grande alleato contro i radicali liberi. Mentre serve per eliminare i liquidi ritenuti nel corpo e tutte quelle tossine che possono far male alla salute. Il consumo di succo di limone fa anche bruciare grassi e perdere peso.
Unendo le proprietà del prezzemolo con quelle del limone avrete una potente bibita per controllare il colesterolo nel sangue e prevenire malattie.
Il suo consumo regolare stimola anche la perdita di peso, combatte la ritenzione idrica, migliora la salute dei reni, Come se non bastasse evita l’invecchiamento precoce per via dei radicali liberi.
Leggete: Riso con verdure e chia: poche calorie, poco colesterolo
Vi consigliamo di bere a digiuno per godere al massimo di tutti i suoi benefici per il resto della giornata. Per ottenere buoni risultati, è importante consumare la bibita per controllare il colesterolo di frequente. Almeno fino a notare una diminuzione nei livelli di colesterolo.
Ricordate che i risultati di questa bibita per controllare il colesterolo dipendono molto anche dal tipo di alimentazione e di stile di vita che adottate.
Migliorate la vostra dieta il più possibile ed evitate le cattive abitudini come fumare, bere e uno stile di vita sedentario.