
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
Per cambiare un pensiero negativo, dobbiamo prima modificare il nostro modo di vedere le cose e apprendere a farci carico solo di ciò che davvero ci riguarda.
Come descrivereste il vostro pensiero abituale? Stiamo facendo riferimento a quella voce che è nella vostra testa e sorge in modo irrazionale e automatico nel corso della vostra vita.
Se state leggendo questo articolo su come cambiare il vostro pensiero negativo è perché questo sta diventando o è già un problema abituale.
Tuttavia, non dovreste cercare di eliminare questo genere di idee per tutto il tempo. Se ben utilizzati e visti in modo obiettivo, i pensieri negativi possono darvi dei segnali su cosa cambiare o su cosa dovete lavorare.
Nel caso in cui queste idee vi stiano limitando, mettete in pratica questi trucchi per cambiare il vostro pensiero negativo.
È controproducente cercare di cambiare il vostro pensiero negativo con delle idee unicamente buone, piacevoli e positive. Di fatto, una vita del tutto favorevole vi metterà a repentaglio sotto diversi punti di vista.
Invece di focalizzarvi invano su ciò che non è possibile, analizzate queste idee che vi stanno disturbando:
Quando avrete chiare le risposte a queste due domande, saprete come procedere. Per esempio, il vostro pensiero negativo potrebbe ruotare attorno all’idea che la vostra relazione di coppia stia per terminare.
Analizzando ciò che sta succedendo, potrete scoprire che vostro marito non parla con voi, né ha interesse in merito a ciò che vi accade. In questo caso, potrete passare all’azione e risolvere il problema.
Se non agite, correte il rischio di stressarvi troppo e ritrovarvi proprio davanti a ciò che tanto vi mortifica. Meglio mettersi all’opera e moderare i problemi quanto prima.
Vedere anche: Semplici esercizi per combattere lo stress e favorire il buon umore
State cercando di cambiare il vostro pensiero negativo rivolto a fattori interni, come la vostra personalità, oppure riguardanti il vostro aspetto fisico? Molte persone hanno dei seri problemi ad accettare chi sono e i diversi aspetti della loro personalità.
In questo caso, oltre a lavorare sul problema come nel punto anteriore, dovrete riconciliarvi con voi stessi. Può risultare un processo complesso, ma è sempre meglio che continuare con le idee che tanto vi affliggono.
Alcune idee che richiedono questo lavoro interiore sono:
Se sentite che meditare non basta, provate con la terapia psicologica. Non sempre possiamo venire a patti con questi problemi per conto nostro.
Cambiare il vostro pensiero negativo è un processo graduale che è più semplice quando state con gente che vi apporta energia positiva. Vi sono delle persone che, in realtà, non avrebbero pensieri negativi se fossero circondate dalle persone giuste.
Analizzate le persone con cui trascorrete la maggior parte del vostro tempo. Ricordate che sono loro a definirvi in gran parte e, nonostante vogliate loro molto bene, a volte è meglio allontanarsi.
Per esempio, le vostre idee concernenti il fatto che non siete abbastanza bravi nel vostro lavoro, possono derivare dal fatto che vostra madre vi ha sempre paragonati a qualche conoscente.
In questo caso, vi stareste paragonando a persone che hanno delle caratteristiche e una realtà distinte dalle vostre.
In questo senso, dovete limitare al minimo le relazioni che vi risultano tossiche. Dimenticate per un attimo la vostra intenzione di essere carini o di risultare delle belle persone: se qualcuno vi danneggia, allontanatevi.
Vi consigliamo di leggere: Famiglie tossiche: caratteristiche
Un altro modo di cambiare il vostro pensiero negativo è smettere di prendervi delle responsabilità che non vi appartengono e che vi mettono sulle spalle dei carichi di cui non avete bisogno.
Questo è un problema molto comune in persone che sono solite essere a capo della propria famiglia o del proprio ambiente di lavoro.
Passate il vostro tempo a lamentarvi per ciò che non va perché credete di meritare di più? Bene, fare la vittima facilita la comparsa dei pensieri negativi.
La volta successiva in cui questi compaiano, chiedetevi cosa speravate e cosa avete fatto per ottenerlo. Questo punto ha a che vedere con il primo che abbiamo menzionato.
Quando smettete di agire e posticipate l’assunzione di decisioni da parte vostra, voi stessi state sabotando il vostro progresso e la possibilità di arrivare dove volete.
Comprendiamo che è molto più facile fare la vittima. In questo modo, vi proteggete quando le cose vanno male e avete una giustificazione per non passare all’azione.
Ma, per quanto tempo può funzionare? Vi sta davvero apportando un qualche beneficio?
Limitandovi a essere una vittima, cedete il controllo della vostra vita ad altri fattori e questo non è mai così gratificante come lavorare per ciò che desiderate.
Adesso diteci, voi cosa fate per cambiare il vostro pensiero negativo? Avevate pensato a queste opzioni?