
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Gli esercizi di stretching sono un modo molto efficace di ridurre i dolori notturni causati dall’artrite. Se il dolore colpisce le mani, potete lavorare a maglia per muovere le dita
Se soffrite di artrite, di sicuro avrete passato più di una notte in bianco senza riuscire ad addormentarvi a causa del dolore. Si tratta di un fastidio molto comune e una delle causa dell’insonnia. Ma perché compare il dolore articolare notturno? E soprattutto, esistono modi efficaci per combatterlo?
Prima di tutto, bisogna capire che, di solito, non esiste una soluzione per l’artrite. Come dice anche la Arthritis Foundation, esistono trattamenti efficaci per donare sollievo dal dolore e aumentare la qualità di vita del paziente, ma purtroppo si tratta di una malattia irreversibile.
Per stare meglio giorno dopo giorno e, soprattutto, per alleviare il dolore articolare notturno, vi saranno molto utili questi consigli. Prendete appunti.
Durante la giornata siete in movimento, maneggiate diversi oggetti, usate le scale, vi muovete… Tutto ciò “riscalda” le articolazioni e, anche se sentite qualche fastidio e dolore, è di notte e quando smettete di muovervi che il dolore si fa più intenso.
Forse avrete già sentito parlare della stanchezza surrenale, conosciuta anche come fatica cronica. Ha a che vedere con le ghiandole surrenali e con uno stimolo del sistema nervoso che provoca dolore, stanchezza, ansia, insonnia, impazienza…
Questo male è a sua volta collegato al fatto che, di notte, il dolore s’intensifica. L’artrite è un dolore cronico che colpisce soprattutto le donne. Ecco dei rimedi naturali per alleviarlo.
Leggete anche: 8 erbe per ridurre i dolori provocati dall’artrite
Se durante la giornata avete affrontato situazioni piene di pressione, preoccupazione, ansia e stress che non avete gestito correttamente, come conseguenza, i livelli di cortisolo nel sangue aumentano.
Come saprete, esistono certi componenti del cibo di tutti i giorni in grado di infiammare l’organismo e persino di scatenare un accumulo di tossine nel corpo.
Una delle cause dell’artrite è l’infezione causata da determinati agenti esterni che entrano nell’organismo e che, inoltre, indeboliscono il sistema immunitario.
Per questo motivo, una dieta poco sana, ricca di grassi trasformati o zuccheri, non farà che aumentare l’infiammazione e il dolore, soprattutto a fine giornata.
Quando si passa la giornata sul divano o pensiamo che non muovere l’articolazione per tutto il giorno sia meglio, è probabile che la sera il dolore sia insopportabile.
Come mai? Quando le articolazioni stanno immobili, s’irrigidiscono e si anchilosano. Con un po’ di stretching la mattina e la sera, invece, riuscirete a ridurre il dolore. Ne vale la pena, credeteci!
Leggete anche: Rimedio allo zenzero per i dolori articolari
Anche se l’artrite è causata da diversi fattori, un modo per aumentare la propria qualità di vita è migliorando la propria alimentazione.
Una dieta sana migliorerà la ricostruzione della cartilagine, la nutrizione delle ossa e la prevenzione delle infiammazioni.
Rimedi semplicissimi come bere un infuso di zenzero ogni giorno o scegliere frutta e prodotti freschi invece dei piatti pronti, sono abitudini fondamentali da tenere in conto. E possono aiutarvi ad alleviare il dolore articolare notturno.
Ecco quali sono gli ingredienti migliori:
Un’ora prima di andare a dormire, seguite questi passi:
Può interessarvi anche: Crioterapia fatta in casa per tonificare e perdere peso
Ingredienti
Procedimento
Quando bisogna bere l’infuso allo zenzero?
Potete, per esempio, posizionare un peso leggero sulle caviglie e alzarle 5 volte. Noterete il sollievo al momento di andare a dormire.