
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Per potenziare la creatività sul luogo di lavoro, potrete dipingere le pareti del vostro ufficio di giallo o di arancione. Potrete inoltre aggiungere del verde nelle decorazioni, per equilibrare.
Sapete come tingere le pareti di casa in modo da migliorare il vostro stato d’animo? La cromoterapia consiste proprio nell’imparare a usare a scopo terapeutico i colori. Ogni colore possiede delle caratteristiche e proprietà curative che lo rendono ideale per una determinata persona e circostanza.
In questo articolo vi spieghiamo le proprietà dei principali colori e come possono essere usati in casa nostra in modo da sfruttarne le proprietà e godere di un ambiente sano. Imparate come tingere le pareti di casa per favorire il vostro benessere!
Leggete anche: Influenza dei colori sulle persone
Abbiamo già detto che alcuni colori apportano calore, mentre altri rinfrescano. In sintesi, si dividono nel modo seguente:
Dovete tenerlo a mente nel momento di scegliere di quale colore tingere le pareti di una stanza. Se le pareti della camera sono già colorate, potete conferirle più o meno armonia ricorrendo a tende, lampade, divani, cuscini e tappeti del colore delle pareti.
Il colore della stanza da letto è importantissimo, dato che si tratta di una camera in cui passiamo molte ore al giorno. Il colore della camera da letto deve avere due obiettivi principali:
In generale, dovrete dare la priorità ai colori rinfrescanti, anche se bisogna sempre considerare la personalità di ciascuno di noi. Nonostante il rosso sia il colore della sensualità, dovreste evitare di tingere le pareti della vostra camera da letto di questo colore, poiché può favorire l’insorgere di discussioni.
Al contrario, optate per toni delicati come il viola o il blu, entrambi rilassanti, e ricorrete ad alcuni dettagli decorativi di altri colori in base agli effetti che volete potenziare. Per esempio, se la coppia ha problemi di frigidità, l’ideale è optare per pareti viola con decorazioni arancioni o rosse.
Potrebbe interessarvi leggere anche: 5 idee per una stanza da letto più accogliente e sana
Nel luogo di lavoro ci interessa soprattutto potenziare la creatività e l’intelletto. I due colori più indicati a tale scopo sono il giallo e l’arancione. Se, però, il vostro è un lavoro molto stressante, potete optare per colori meno stimolanti ma più rilassanti, come, ad esempio, il verde. Potete aggiungere del verde nello studio anche mettendo delle piante.
La sala da pranzo e il salotto sono due stanze condivise da tutta la famiglia, uno spazio di riunione. Per questo motivo, si consiglia di tingere le pareti di queste stanze con colori caldi. Anche in questo caso, in base alle personalità dei componenti della famiglia, aggiungerete elementi decorativi di altri colori.
In cucina dovete cercare l’equilibrio tra colori stimolanti e rilassanti. I tocchi arancioni, per esempio, vi aiuteranno ad avere un atteggiamento creativo, vitale e ottimista mentre cucinate.
Tuttavia, non tingete la stanza di un solo colore stimolante, ma cercate di combinare tra loro i mobili e le pareti in modo da renderlo anche uno spazio rilassante. Il bianco potrebbe essere uno dei colori, poiché è importante che la cucina trasmetta anche pulizia.
Nel caso del bagno, potete combinare colori vivi e colori delicati. Un’alternativa è quella di tingere il bagno tutto di bianco con elementi decorativi più vistosi.