
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
In questo articolo vogliamo parlarvi di alcune buone abitudini per la cura e prevenzione della sciatica. Cosa aspettate? Prendete nota!
In questo articolo vogliamo parlarvi della prevenzione della sciatica e in particolare di cosa fare per evitare questo comune disturbo.
La sciatalgia o sciatica è l’infiammazione del nervo sciatico. Le cause più comuni sono la compressione del nervo o l’ernia del disco nella zona lombare o sacrale. Si manifesta con dolore, debolezza, intorpidimento e/o formicolio lungo tutto il percorso del nervo, ovvero, zona lombare, glutei, parte posteriore della coscia e della gamba, arrivando fino al tallone.
I sintomi possono iniziare con un semplice formicolio e peggiorare improvvisamente, se assumiamo una postura scorretta, solleviamo un carico eccessivo o manteniamo la stessa posizione per molto tempo, fino al punto di non riuscire più a camminare o muoverci ed essere costretti a stare a riposo.
Nella maggior parte dei casi, la sciatica scompare da sola, ma possiamo accelerarne la guarigione e alleviare il dolore seguendo alcuni consigli:
Scoprite: I benefici di una passeggiata quotidiana
La sciatica tende a ripresentarsi; in questo caso, dovete rivolgervi al vostro medico che ne determinerà la causa scatenante e vi prescriverà una cura da seguire. Potete seguire alcuni semplici consigli per la prevenzione della sciatica ed evitare che gli attacchi acuti si ripetano con assiduità.
Leggete anche: 10 buoni motivi per andare in bicicletta