
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Grazie alle capacità ossidanti dei suoi polifenoli, il melograno aiuta a depurare le arterie dai depositi di grasso, regolando il colesterolo ed equilibrando la pressione.
Sapevate che è possibile curare le arterie con il melograno? Negli ultimi anni, questo frutto si sta convertendo in oggetto di molteplici studi ed analisi. È considerato un vero e proprio medicinale con altissimo potenziale antiossidante in grado di favorire la salute cardiovascolare.
Il melograno infatti, è ricco di polifenoli e di proprietà antinfiammatorie che vi aiuteranno a pulire le arterie ostruite e a combattere l’aterosclerosi in modo efficace.
Vi trovate di fronte ad un alimento che può ridurre il rischio di attacchi cardiaci e che vi permetterà di godere di una migliore salute generale, essendo anche in grado di combattere l’invecchiamento prematuro. Ebbene, non potrete rinunciare a questo meraviglioso dono che la natura vi ha dato a portata di mano.
Leggete anche: 5 piante medicinali che migliorano la circolazione sanguigna e la salute del cuore
C’è una curiosità che di sicuro attira l’attenzione: sapevate che il melograno è più salutare del vino e del tè verde per le arterie? La chiave del successo è racchiusa nei polifenoli.
Mangiare alimenti ricchi di polifenoli riduce il rischio di mortalità e, per questo, questi vengono consigliati da medici e nutrizionisti nella dieta mediterranea. Il melograno è un alleato naturale che dovete introdurre nelle vostre diete per combattere i nemici delle arterie, ovvero l’ipertensione, lo stress ossidativo ed il colesterolo.
Leggete anche: 8 infusi per ridurre il colesterolo
Bere succo di melograno a digiuno è il miglior modo per curare le arterie ostruite. A tale scopo, basta che prendiate i chicchi di questo meraviglioso frutto e che li frulliate fino ad ottenere un succo naturale.
Se lo bevete a stomaco vuoto, assimilerete perfettamente tutte le sue proprietà essenziali. Nel giro di un mese, vedrete come i vostri livelli di colesterolo si ridurranno e la vostra ipertensione si regolerà.
Potete trovare quest’olio nelle erboristerie o nei negozi specializzati in nutrizione. È ottimo per condire le vostre insalate. Si può anche trovare per uso topico come antirughe, per rigenerare e riaffermare la pelle ritardandone l’invecchiamento. Per curare le arterie ostruite, cercate l’olio alimentare che potrete aggiungere ai vostri piatti giornalieri.
Come vi abbiamo spiegato prima, la buccia del melograno contiene molteplici benefici che vi aiuteranno a ridurre l’infiammazione delle arterie e l’arteriosclerosi causata dai depositi di grasso accumulati.
Si sa che la buccia di questo frutto non è molto gradevole al palato: il suo sapore è amaro e non è facile frullarla. Per questo motivo, vi farà piacere sapere che in molte farmacie vendono l’estratto della buccia in compresse. Consultate il vostro medico per sapere se vi conviene prenderle o meno.
Con le foglie di questa pianta si preparano infusi molto benefici per la salute e per curare le arterie ostruite. Tuttavia, non bisogna consumarle dopo averle raccolte direttamente dall’albero. Se volete provare questo infuso, recatevi in erboristeria dove vendono delle buste pronte per l’uso con la quantità esatta.
È importante non eccedere nel consumo dell’infuso di foglie di melograno, perché può causare vomito. Basta prendere una tisana al giorno o quattro tazze a settimana.
Tuttavia, come già vi avevamo detto all’inizio, il miglior modo per trarre benefici da questo frutto è bere il suo succo o consumarlo con le insalate. Se aggiungete i semi di melograno ad un’insalata di spinaci e noci, per esempio, otterrete un piatto meraviglioso che favorirà la vostra salute cardiaca.
Godete di questi benefici e prendetevi cura ogni giorno del vostro cuore facendo un po’ di esercizio fisico e mantenendo un’alimentazione equilibrata. Ne varrà la pena!