
Se avete voglia di innovare l’arredamento del bagno, è arrivato il momento di osare. Nonostante la sua funzione pratica, il…
Arredare gli interni con le piante è una soluzione creativa e divertente. Non solo consente di conferire struttura e colore all'ambiente, ma favorisce anche una salutare connessione con la natura.
Il vantaggio di decorare casa con le piante, oltre all’aspetto estetico, è quello di avere un’aria più pulita. Inoltre, riduce sensibilmente l’elettricità statica negli spazi dovuta alla presenza di dispositivi e apparati elettrici. Decorare con piante di forme e dimensioni diverse ci permetterà anche di connetterci alla natura. Oltretutto, possono persino dare un aspetto originale all’ambiente che le ospita.
Quando si decide di decorare casa con le piante, è necessario tenere conto delle caratteristiche di ogni singola specie. Oltre ad aspetti funzionali, quali:
In genere, si consiglia di disporre poche piante di grandi dimensioni negli spazi interni. Inoltre, l’ideale è scegliere piccole piante per conferire maggiore verticalità alle superfici.
Per un abbinamento perfetto, bisogna evitare che la pianta abbia la stessa altezza di un oggetto decorativo. Soprattutto se posta vicina a esso. Al contrario, una pianta più alta o più bassa non causerà alcun inconveniente visivo.
Leggete anche: 10 piante da coltivare facilmente nel vostro giardino
Molti pensano che sia necessario un giardino o ampi spazi esterni. In realtà, è sempre possibile inserire le piante in qualsiasi spazio interno. Alcuni dei metodi più semplici per decorare con le piante sono i seguenti:
Può interessarvi anche: Pulire le foglie delle piante ornamentali
Una volta definito il tipo di pianta e il luogo della casa in cui inserirla, il passo successivo è pensare alla decorazione. Ricordate, però, che non devono solo conferire un bell’aspetto all’ambiente, ma hanno anche bisogno di abituarsi al nuovo spazio.
Se farete la scelta giusta in fatto di posizione e dimensioni, le vostre piante vivranno sane e a lungo. Tenete presente che le dimensioni sono piuttosto variabili. Per semplicità le divideremo in tre gruppi.
Sono indubbiamente le più versatili. Potete metterle sugli scaffali, sui tavoli, alle pareti, sopra i mobili e così via. Inoltre, esiste un’infinità di specie tra cui scegliere. Tra le più comuni abbiamo:
Tra le diverse varietà disponibili, potete scegliere quelle con i fiori. Conferiranno colore, bellezza e un gradevole profumo all’arredamento.
Una validissima opzione è rappresentata dalle cosiddette succulente. Si tratta di piante colorate e di facile manutenzione. È sufficiente innaffiarle al massimo due volte a settimana.
Le piante di grandi dimensioni vano collocate in grandi vasi, in modo che le loro radici possano svilupparsi adeguatamente. Queste piante sono perfette per riempire un angolo vuoto.