
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La dieta occupa certamente un ruolo di primo piano, tuttavia, per prevenire l'indebolimento dei capelli, possiamo anche intervenire topicamente con trattamenti che contengono tutti i nutrienti necessari
Scoprire i capelli più diradati è un problema che preoccupa soprattutto gli uomini, ma può interessare anche le donne e i bambini.
È un effetto che diventa visibile quando il fusto del capello si assottiglia, accompagnato da maggiore caduta e da una riduzione complessiva del volume dei capelli.
È considerato normale perdere fino a 100 capelli al giorno. Un diradamento dei capelli, tuttavia, è causato certamente da una caduta eccessiva che finisce, talvolta, per lasciare scoperto parte del cuoio capelluto.
In alcuni casi si tratta di un processo temporaneo, ma quando è definitivo, diventa anche un problema di autostima e sicurezza di sé.
I prodotti e i trattamenti a nostra disposizione sono molti e la loro composizione è studiata allo scopo di rafforzare la chioma e frenare il diradamento.
Possiamo anche sfruttare i rimedi naturali che sono in grado di aumentare lo spessore dei capelli e di contrastarne la caduta.
Volete scoprirne qualcuno? Prendete nota!
Grazie al contenuto di aminoacidi essenziali, sali minerali e acidi grassi, questo trattamento all’olio di cocco e limone rappresenta un’interessante soluzione per contrastare il diradamento dei capelli.
Riattiva la circolazione del cuoio capelluto e, migliorando l’ossigenazione dei follicoli, stimola la crescita dei capelli.
Scoprite: Rallentare la caduta dei capelli con pratici consigli
Il balsamo naturale all’aloe vera e olio di mandorle fornisce al cuoio capelluto vitamine e sali minerali. In questo modo aiuta a ridurre una caduta eccessiva dei capelli.
Entrambi gli ingredienti regolano l’attività delle ghiandole sebacee e favoriscono la pulizia e l’idratazione dei follicoli piliferi.
Estraete il gel fresco da una foglia di aloe vera e mescolatelo all’olio di mandorle.
Gli acidi grassi contenuti nell’olio di ricino nutrono i capelli fragili e, grazie a quest’azione, ne aumentano il diametro e il vigore.
In questo impacco accostiamo le proprietà del ricino ai nutrienti del miele, un ingrediente idratante che contribuisce a frenare la caduta dei capelli.
Versate l’olio di ricino in una ciotola e mescolatelo al miele.
Gli oli essenziali che utilizziamo per preparare questo trattamento naturale contengono principi attivi che stimolano la crescita dei capelli, rafforzandoli alle radici.
È un impacco ideale per ridurre il diradamento, le doppie punte e i capelli secchi.
Leggete anche: Tea tree oil contro la caduta dei capelli
Versate l’olio di jojoba in una ciotola e mescolatelo con l’olio di salvia e di rosmarino.
I semi di fieno greco contengono acidi grassi, antiossidanti e piccole quantità di aminoacidi che agiscono sul cuoio capelluto, stimolando la circolazione e la crescita dei capelli.
Il risultato, quindi, è un aumento dello spessore del fusto capillare e un minore diradamento dei capelli.
Vi preoccupa il diradamento dei capelli? Adottate un’alimentazione sana, buone abitudini di vita e nutrite i capelli con uno di questi rimedi naturali.
Provate la ricetta che più vi piace se notate i capelli più diradati e siate costanti se volete ottenere una chioma più forte e sana.