La tonsillite è una malattia causata da virus o batteri che risiedono nella gola, proprio nelle tonsille.
In questo articolo potrete imparare a disinfiammare le tonsille in modo naturale, affinché non soffriate più di questo problema e anche perché possiate prevenirlo.
Tonsille infiammate: alcune informazioni
Le tonsille sono un tessuto che funge da difesa per impedire l’ingresso di germi attraverso gli alimenti o l’aria che respiriamo, oppure gli oggetti che ci mettiamo in bocca.
Quando vengono esposte ad alcuni microorganismi o a cattive abitudini si infiammino, perché si creano delle infezioni.
In questo caso si parla di “tonsillite”. I più soggetti a soffrire di questo disturbo sono i bambini, anche se non è stata individuata una fascia d’età più specifica a rischio.
Se soffrite di dolore acuto alla gola a causa delle tonsille gonfie, non preoccupatevi, poiché potete ridurre i sintomi grazie ai seguenti rimedi naturali:
Timo, miele e limone
Potete preparare un infuso usando questi 3 ingredienti, perché sono davvero efficaci.
Il frullato multivitaminico che vi presentiamo a seguire vi aiuterà ad alleviare il mal di gola, giacché si tratta di un antibiotico naturale con la capacità di combattere raffreddori e ogni tipo di congestione.
Ingredienti
½ litro di succo d’arancia
4 guava
4 spicchi d’aglio
1 fetta di cipolla
2 cucchiai di miele (50 g)
Preparazione
Preparate il succo e tagliate la guava, per poi triturate l’aglio.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore insieme alla cipolla e al miele.
Mescolate il tutto fino ad ottenere un frullato omogeneo.
Bevete immediatamente.
Perry, M., & Whyte, A. (1998). Immunology of the tonsils. Immunology Today. https://doi.org/10.1016/S0167-5699(98)01307-3
Buckley, C. D., Gilroy, D. W., Serhan, C. N., Stockinger, B., & Tak, P. P. (2013). The resolution of inflammation. Nature Reviews. Immunology. https://doi.org/10.1038/nri3362
Bogdanov, S., Jurendic, T., Sieber, R., & Gallmann, P. (2008). Honey for nutrition and health: A review. Journal of the American College of Nutrition. https://doi.org/10.1080/07315724.2008.10719745
Jigisha, A., Nishant, R., Navin, K., & G. Pankaj. (2012). Green tea: A magical herb with miraculous outcomes. International Research Journal of Pharmacy. https://doi.org/10.1002/2015JA021154
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…